l'editoriale
Cerca
Guerra dei dazi
24 Aprile 2025 - 13:30
Dopo settimane di tensione commerciale, Trump ha dichiarato che “ci sono contatti diretti con la Cina” e che entro “due o tre settimane” saranno definiti i nuovi dazi sulle importazioni. L’annuncio ha dato fiato alle Borse internazionali, interpretato come un segnale di distensione tra le due superpotenze. "Avremo un accordo equo con la Cina", ha promesso il presidente, lasciando intendere un possibile dimezzamento delle tariffe su alcuni prodotti importati.
Ma poco dopo Pechino ha smentito qualsiasi negoziato in atto con Washington. “Informazioni false”, ha dichiarato Guo Jiakun, portavoce del ministero degli Esteri cinese. Secondo i media statali, nessuna consultazione né trattativa è in corso sul tema dei dazi. "Combatteremo se necessario", ha dichiarato Guo. "Ma le porte della Cina restano aperte a un dialogo equo, rispettoso e reciproco".
Nel frattempo, secondo il Financial Times, Trump sarebbe pronto a esonerare le case automobilistiche da alcuni dazi più gravosi, in particolare quelli su acciaio, alluminio e componenti legati alla produzione di auto, inclusi quelli per il fentanyl. Restano però i dazi al 25% sulle auto importate e sui componenti, in vigore dal 3 marzo.
Sul fronte interno, Trump ha firmato due nuovi ordini esecutivi che riguardano il sistema universitario statunitense. Il primo obbliga gli atenei a dichiarare tutte le donazioni estere rilevanti, il secondo intende riformare il sistema di accreditamento universitario in base a "merito e risultati", e non secondo criteri "ideologici e woke". "Vogliamo trasparenza e qualità, non ideologia", ha spiegato Will Scharf, assistente della Casa Bianca. Nel frattempo Elon Musk, capo del dipartimento dell’amministrazione pubblica e soprannominato da Trump il “Doge”, continua ad assumere un ruolo sempre più centrale nonostante il calo delle vendite delle auto elettriche Tesla. "Mi piacerebbe tenerlo a lungo nel governo", ha detto Trump ai giornalisti.
Infine, Trump ha confermato la sua partecipazione ai funerali del Papa, previsti nei prossimi giorni a Roma. Il presidente ha annunciato una serie di incontri riservati nella capitale italiana, senza però rivelare i nomi dei suoi interlocutori. "Ho molti incontri in programma. Sarà una cerimonia bellissima", ha dichiarato, annunciando che oltre a lui e Melania ci saranno altri rappresentanti nella delegazione americana.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..