l'editoriale
Cerca
Economia
29 Aprile 2025 - 21:23
Il comparto cerasicolo pugliese guarda con apprensione alla seconda parte della stagione: le gelate tardive che hanno colpito la regione all'inizio di aprile potrebbero ridurre della metà il raccolto di giugno, soprattutto nell'area di Bari.
Nicola Giuliano, amministratore di Giuliano Puglia Fruit – una delle aziende di riferimento nel panorama ortofrutticolo locale – lancia l’allarme: “Le verifiche sui terreni dove si concentrano le varietà tardive non sono incoraggianti. Le basse temperature hanno danneggiato i fiori in fase di fioritura, in particolare compromettendo il pistillo. I danni maggiori si registrano sulla varietà Ferrovia, che rappresenta una delle punte di diamante per la nostra zona tra fine maggio e giugno. Le previsioni attuali indicano una perdita del 50%, ma non è escluso che la percentuale sia anche più alta”.
Nonostante questo scenario critico per le varietà tardive, la stagione è iniziata con risultati positivi: le prime raccolte – soprattutto della varietà Bigarreaux – si presentano con frutti di ottima qualità e dimensioni generose. “La fase iniziale sta procedendo senza intoppi – conferma Giuliano – con quotazioni superiori del 10% rispetto alla media. La domanda è buona e i frutti sono sani. Fino a metà maggio non prevediamo particolari difficoltà, anche se un lieve calo dei prezzi è probabile con l’aumento dei volumi disponibili”.
Tuttavia, resta forte la preoccupazione per il mese successivo: “Guardando il lato positivo, avremo meno frutti ma di pezzatura superiore e con quotazioni più alte. Ma è certo che l’offerta sarà limitata”. Questa riduzione di prodotto potrebbe aprire spazi per altri produttori italiani, soprattutto in Emilia-Romagna e Veneto, e per concorrenti stranieri come Grecia e Turchia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..