Cerca

Economia

Mps vola nel primo trimestre 2025: utile a 413 milioni, +24%

Record di solidità patrimoniale e ricavi stabili: Rocca Salimbeni guarda avanti con fiducia mentre prosegue l’Ops su Mediobanca

Mps vola nel primo trimestre 2025: utile a 413 milioni, +24%

Un avvio d’anno brillante per Monte dei Paschi di Siena, che chiude il primo trimestre del 2025 con un utile netto di 413 milioni di euro, in crescita del 24,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un risultato che supera nettamente le stime degli analisti (ferme a 341 milioni) e conferma il momento favorevole per la storica banca senese. Il trimestre ha fatto registrare un risultato operativo netto di 448 milioni di euro e un risultato ante imposte di 397 milioni, mentre le imposte hanno inciso positivamente per 16 milioni, grazie alla rivalutazione delle Dta (attività fiscali differite).

I ricavi complessivi si attestano a 1.007 milioni di euro, in lieve calo rispetto al primo trimestre 2024 (-0,5%), ma sostenuti dalla crescita delle commissioni nette (+8,9%) e da un deciso incremento degli altri ricavi finanziari (+24,7%), che hanno quasi compensato il calo del margine d’interesse (-7,5%), legato alla flessione dei tassi.

Crescono anche gli impieghi, con particolare dinamismo nel comparto mutui per le famiglie, segno di una rinnovata fiducia del mercato retail nei confronti dell’istituto. Nel comunicato ufficiale, Mps conferma il regolare avanzamento dell’Offerta Pubblica di Scambio (Ops) su Mediobanca, annunciata a gennaio. L’operazione, secondo Rocca Salimbeni, è in linea con i tempi previsti e “potenzialmente coerente” con la recente contromossa di Mediobanca sull’acquisizione di Banca Generali.

Il CEO Luigi Lovaglio ha ribadito il pieno supporto strategico all’operazione, definendola “coerente con il disegno di crescita e razionalizzazione del sistema bancario nazionale”. Dello stesso avviso Carlo Rossi, presidente della Fondazione Mps, che ha dato un via libera “incondizionato” all’iniziativa, sostenendo il consolidamento di Mps come polo bancario rilevante.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.