l'editoriale
Cerca
Acquisizioni
11 Maggio 2025 - 14:45
Leonardo, il colosso italiano della difesa controllato dallo Stato, e la tedesca Rheinmetall hanno presentato un’offerta congiunta per l’acquisto di Iveco Defence Vehicles (Idv), la società specializzata in veicoli militari blindati controllata dalla holding Exor della famiglia Agnelli-Elkann. La proposta, non vincolante, è considerata particolarmente generosa: secondo fonti vicine al dossier, la valutazione dell’operazione si aggira poco sotto i 1,5 miliardi di euro, una cifra doppia rispetto a quanto Leonardo era inizialmente disposta a spendere.
Idv, scorporata tempo fa dal gruppo Iveco (produttore di camion e autobus), è un fornitore strategico di mezzi blindati a ruote per le forze armate italiane e internazionali. Il suo valore è cresciuto sensibilmente negli ultimi anni, anche per effetto dell’aumento della spesa militare legata al conflitto in Ucraina. Ma a pesare in modo decisivo sulla valutazione è anche un contesto politico favorevole e l’arrivo di una maxi-commessa pubblica. Per questo motivo John Elkann è indeciso sul accettare l'offerta, mettendo l'azienda anche sul mercato internazionale per vedere il risultato.
Il governo italiano, e in particolare il ministro della Difesa Guido Crosetto, ha espresso pieno sostegno alla possibile fusione tra Leonardo e Idv, considerata funzionale alla creazione di un “campione nazionale” nel settore terrestre della difesa. A rafforzare l’appeal di Idv è arrivata inoltre l’assegnazione, senza gara, di una commessa da 23,2 miliardi di euro per la produzione di nuovi carri armati e mezzi blindati. Il contratto andrà a una joint venture creata di recente tra Leonardo e Rheinmetall, destinata a dividersi equamente l’enorme ordinativo.
È in questo scenario che Exor ha deciso di mettere Idv sul mercato, cercando di capitalizzare il momento favorevole e sollecitando offerte anche da altri gruppi. Secondo quanto emerso, tra i pretendenti ci sarebbe anche KNDS, la joint venture franco-tedesca che produce il carro armato Leopard, pronta a rilanciare con una proposta ancora più alta. Anche alcuni fondi di investimento avrebbero espresso interesse per l’acquisizione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..