Cerca

Economia

Canada Goose chiude il 2025 con utili in crescita e vendite in ripresa

Ricavi in leggero aumento e forte spinta nel quarto trimestre grazie alle vendite dirette ai consumatori

Canada Goose chiude il 2025 con utili in crescita e vendite in ripresa

Canada Goose, il noto marchio canadese di outerwear, ha annunciato i risultati dell’ultimo esercizio fiscale conclusosi il 30 marzo, registrando un fatturato di 1,35 miliardi di dollari canadesi (circa 918 milioni di euro), in leggero aumento dell’1,1% rispetto all’anno precedente.

L’utile operativo ha mostrato una crescita significativa del 31,8%, attestandosi a 164,1 milioni di dollari, mentre l’utile netto attribuibile agli azionisti è salito a 94,8 milioni di dollari, pari a 97 centesimi per azione diluita, rispetto ai 58,4 milioni (57 centesimi per azione) del 2023. L’ebit rettificato si è mantenuto sostanzialmente stabile, con un lieve calo dello 0,2% a 171,4 milioni di dollari.

Particolarmente positivo il quarto trimestre, durante il quale le vendite stagionali invernali hanno spinto i ricavi a 384,6 milioni di dollari, con un incremento del 7% rispetto ai 358 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. L’utile netto trimestrale è salito a 27,1 milioni di dollari, contro i 5 milioni del quarto trimestre 2023, mentre l’ebit rettificato è cresciuto del 48,9%, raggiungendo 59,7 milioni di dollari. Questi risultati hanno fatto volare le azioni del gruppo, in rialzo del 22%.

Nel periodo si è distinto il canale di vendita diretta al consumatore (DTC), cresciuto del 15,7% a 314,1 milioni di dollari, a fronte di una flessione del 23,2% nelle vendite all’ingrosso, calate a 31,8 milioni di dollari principalmente per il calo delle vendite in Europa e i ritardi nelle spedizioni.

Geograficamente, nel quarto trimestre Canada ha mostrato una stabilizzazione (-0,1%), mentre la Cina ha segnato una crescita del 4,5%. Al contrario, la regione EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa e America Latina) ha registrato una contrazione del 17,6%, risultando il mercato più in difficoltà.

Il CFO Neil Bowden ha preferito non fornire previsioni per l’anno fiscale 2026, citando l’incertezza legata ai dazi e un contesto globale molto turbolento. “I frequenti cambiamenti e la scarsa visibilità sull’impatto economico e sul comportamento dei consumatori rendono difficile elaborare previsioni finanziarie affidabili”, ha spiegato.

Dani Reiss, presidente e CEO di Canada Goose, ha commentato con soddisfazione i risultati: “I solidi risultati del quarto trimestre dimostrano l’efficacia della nostra strategia e il forte legame del marchio con i consumatori. Chiudiamo il 2025 compiendo importanti passi avanti nelle nostre priorità chiave: migliorare l’esperienza retail, elevare il brand e l’offerta prodotti, e fare tutto questo in modo efficiente.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.