Cerca

Economia

Tesla dimezza le immatricolazioni in Europa: -52% ad aprile, mentre crescono ibride ed elettriche

Un’emorragia che segna un duro colpo per la casa automobilistica guidata da Elon Musk, con solo 5.475 unità in più

Tesla dimezza le immatricolazioni in Europa: -52% ad aprile, mentre crescono ibride ed elettriche

Le vendite Tesla in Europa continuano a precipitare. Nel mese di aprile 2025, il numero di immatricolazioni si è fermato a 5.475 unità, un tonfo del 52,6% rispetto alle 11.540 auto registrate lo stesso mese dell’anno precedente. Di pari passo, la quota di mercato si assottiglia: dall’1,3% allo 0,6%. Un’emorragia che segna un duro colpo per la casa automobilistica guidata da Elon Musk.

Il bilancio da inizio anno non è meno impietoso. Nei primi quattro mesi del 2025, Tesla ha venduto 41.677 veicoli in Europa, in calo del 46,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche la quota di mercato trimestrale si riduce drasticamente, passando dal 2,1% all’1,1%.

Eppure, il mercato automobilistico dell’Europa Occidentale — che comprende l’Unione Europea, i Paesi Efta e il Regno Unito — si mostra sorprendentemente stabile. Ad aprile 2025 sono state immatricolate 1.077.186 vetture, appena lo 0,3% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Il primo quadrimestre si chiude con 4.459.087 veicoli immatricolati, in flessione dello 0,4% sul 2024.

Nel contesto di una domanda che resta complessivamente invariata, a guadagnare terreno sono le auto a basso impatto ambientale. Secondo i dati diffusi da Acea, le vendite di veicoli elettrici a batteria nei Paesi Ue sono cresciute del 26,4% nei primi quattro mesi del 2025, raggiungendo quota 558.262 unità e rappresentando il 15,3% del mercato. Ma a dominare la scena sono ancora gli ibridi: +20,8% rispetto all’anno scorso e una fetta del 35,3% sul totale venduto, confermandosi la scelta preferita dai consumatori europei.

Mentre le concorrenti si rafforzano puntando sulla transizione ecologica, Tesla appare in difficoltà: il marchio simbolo dell’elettrico rischia di perdere il treno che ha contribuito a far partire.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.