l'editoriale
Cerca
Economia
27 Maggio 2025 - 06:50
Le vendite Tesla in Europa continuano a precipitare. Nel mese di aprile 2025, il numero di immatricolazioni si è fermato a 5.475 unità, un tonfo del 52,6% rispetto alle 11.540 auto registrate lo stesso mese dell’anno precedente. Di pari passo, la quota di mercato si assottiglia: dall’1,3% allo 0,6%. Un’emorragia che segna un duro colpo per la casa automobilistica guidata da Elon Musk.
Il bilancio da inizio anno non è meno impietoso. Nei primi quattro mesi del 2025, Tesla ha venduto 41.677 veicoli in Europa, in calo del 46,1% rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche la quota di mercato trimestrale si riduce drasticamente, passando dal 2,1% all’1,1%.
Eppure, il mercato automobilistico dell’Europa Occidentale — che comprende l’Unione Europea, i Paesi Efta e il Regno Unito — si mostra sorprendentemente stabile. Ad aprile 2025 sono state immatricolate 1.077.186 vetture, appena lo 0,3% in meno rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Il primo quadrimestre si chiude con 4.459.087 veicoli immatricolati, in flessione dello 0,4% sul 2024.
Nel contesto di una domanda che resta complessivamente invariata, a guadagnare terreno sono le auto a basso impatto ambientale. Secondo i dati diffusi da Acea, le vendite di veicoli elettrici a batteria nei Paesi Ue sono cresciute del 26,4% nei primi quattro mesi del 2025, raggiungendo quota 558.262 unità e rappresentando il 15,3% del mercato. Ma a dominare la scena sono ancora gli ibridi: +20,8% rispetto all’anno scorso e una fetta del 35,3% sul totale venduto, confermandosi la scelta preferita dai consumatori europei.
Mentre le concorrenti si rafforzano puntando sulla transizione ecologica, Tesla appare in difficoltà: il marchio simbolo dell’elettrico rischia di perdere il treno che ha contribuito a far partire.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..