l'editoriale
Cerca
Economia
02 Giugno 2025 - 16:00
Le vendite di Tesla in Francia hanno registrato un crollo drastico nel mese di maggio 2025, con un calo del 67% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nei primi cinque mesi dell’anno la diminuzione raggiunge il 47%, come riportato dalla Piattaforma dei produttori di automobili (PFA). Nel dettaglio, Tesla ha venduto solo 721 auto a maggio 2025, contro le 2.197 unità di maggio 2024. Nei primi cinque mesi dell’anno, le immatricolazioni si sono fermate a 8.277 veicoli, rispetto alle 15.685 dello stesso periodo del 2024.
Il netto peggioramento della posizione di Tesla sul mercato europeo è stato attribuito a diversi fattori. Tra questi, spicca il posizionamento politico del co-fondatore e proprietario Elon Musk, considerato troppo vicino all’amministrazione Trump e a partiti di estrema destra in Europa, situazione che avrebbe influito negativamente sull’immagine del marchio.
Oltre a motivazioni politiche, pesano anche fattori tecnici e commerciali: la mancanza di aggiornamenti sui modelli più datati di Tesla e la forte concorrenza da parte di nuovi veicoli elettrici lanciati dai costruttori europei e cinesi, sempre più competitivi sul mercato. Nonostante il crollo di Tesla, il mercato francese delle auto nuove nel mese di maggio ha registrato un calo generale del 12,3%, con 123.919 unità vendute. Nel periodo gennaio-maggio, le immatricolazioni sono diminuite dell’8,25%, raggiungendo quota 672.700.
A maggio, il Gruppo Renault ha riconquistato il primato nelle vendite in Francia, con 34.500 veicoli immatricolati (-7%), leggermente sopra al gruppo Stellantis, fermo a 34.441 unità (-10%). Tuttavia, nel computo dei primi cinque mesi del 2025, Stellantis mantiene il primato con 187.866 unità vendute (-12%), grazie al portafoglio di undici marchi. Renault segue con 182.861 veicoli immatricolati, segnando un lieve aumento dell’1,5%. Renault si conferma leader per singolo marchio, con 22.255 veicoli venduti a maggio (-12%) e un totale di 120.146 auto immatricolate nei primi cinque mesi, con un aumento del 3%.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..