Cerca

Economia

Crollano le vendite di Tesla in Francia: -67% a maggio, -47% nei primi cinque mesi del 2025

La flessione è legata sia alle posizioni politiche di Elon Musk sia alla concorrenza crescente dei nuovi veicoli elettrici europei e asiatici

Crollano le vendite di Tesla in Francia: -67% a maggio, -47% nei primi cinque mesi del 2025

Le vendite di Tesla in Francia hanno registrato un crollo drastico nel mese di maggio 2025, con un calo del 67% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nei primi cinque mesi dell’anno la diminuzione raggiunge il 47%, come riportato dalla Piattaforma dei produttori di automobili (PFA). Nel dettaglio, Tesla ha venduto solo 721 auto a maggio 2025, contro le 2.197 unità di maggio 2024. Nei primi cinque mesi dell’anno, le immatricolazioni si sono fermate a 8.277 veicoli, rispetto alle 15.685 dello stesso periodo del 2024.

Il netto peggioramento della posizione di Tesla sul mercato europeo è stato attribuito a diversi fattori. Tra questi, spicca il posizionamento politico del co-fondatore e proprietario Elon Musk, considerato troppo vicino all’amministrazione Trump e a partiti di estrema destra in Europa, situazione che avrebbe influito negativamente sull’immagine del marchio.

Oltre a motivazioni politiche, pesano anche fattori tecnici e commerciali: la mancanza di aggiornamenti sui modelli più datati di Tesla e la forte concorrenza da parte di nuovi veicoli elettrici lanciati dai costruttori europei e cinesi, sempre più competitivi sul mercato. Nonostante il crollo di Tesla, il mercato francese delle auto nuove nel mese di maggio ha registrato un calo generale del 12,3%, con 123.919 unità vendute. Nel periodo gennaio-maggio, le immatricolazioni sono diminuite dell’8,25%, raggiungendo quota 672.700.

A maggio, il Gruppo Renault ha riconquistato il primato nelle vendite in Francia, con 34.500 veicoli immatricolati (-7%), leggermente sopra al gruppo Stellantis, fermo a 34.441 unità (-10%). Tuttavia, nel computo dei primi cinque mesi del 2025, Stellantis mantiene il primato con 187.866 unità vendute (-12%), grazie al portafoglio di undici marchi. Renault segue con 182.861 veicoli immatricolati, segnando un lieve aumento dell’1,5%. Renault si conferma leader per singolo marchio, con 22.255 veicoli venduti a maggio (-12%) e un totale di 120.146 auto immatricolate nei primi cinque mesi, con un aumento del 3%.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.