Cerca

Economia

Arriva il taglio dei tassi dalla Bce: dal 5 giugno il mutuo variabile riacquista credito

Dai rialzi in atto dal 2022 a una prima battuta d'arresto. I tassi sono destinati a scendere e a favorire maggiormente i mutui variabili

Arriva il taglio dei tassi dalla Bce: dal 5 giugno il mutuo variabile riacquista credito

Foto di repertorio

Pronostici positivi sembrano giungere per l'imminente decisione del taglio dei tassi che verrà indetto dalla Bce il 5 giugno. La fase rialzista che ha avuto inizio nel 2022, pare subire una prima battuta d'arresto, portando a un - seppur cauto - abbassamento dei tassi di interesse di 25 punti base. Secondo le statistiche prodotte da Facile.it e Mutui.it, la rata mensile di un mutuo potrebbe così scendere dai 618 attuali ai 601 futuri, determinando finalmente un'inflessione positiva. 

I Futures sull’Euribor a 3 mesi raccontano di un ulteriore calo nei prossimi mesi, per arrivare a dicembre con rate mensili da 597 euro, poi in fase di stabilizzazione nel 2026. Questo fenomeno si riflette ovviamente anche sulle scelte dei mutui che, ad oggi, si potrebbero ritrovare entrambi a una competizione (quasi) ad armi pari. Secondo alcune combinazioni di LVT - di durata e rapporto tra finanziamento e valore dell’immobile - il mutuo variabile può arrivare ad essere addirittura più vantaggioso: TAN al 2,53% e rata da 567 euro contro un fisso al 2,66% per 575 euro mensili. Tuttavia, se si guarda il quadro generale, la scelta del fisso continua ad essere la più conveniente, forte di uno spread sui mutui variabili ancora molto alto - 65 punti base. 

Da gennaio 2022 il rialzo dei tassi aveva portato i mutuatari a vivere un aumento dell'esborso da 456 euro mensili a 748 euro a gennaio del 2024. Quello che ci si augura ora è che questi tagli possano portare a una maggiore condizione di stabilità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.