Cerca

Automotive & Personaggi

BYD, continua la “spesa” tra i manager ex Fiat e Stellantis: nominato Gianluca Zampese

Dopo Grosso, Altavilla, De Aza e Davino, anche Zampese passa al colosso cinese dell’elettrico

BYD, continua la “spesa” tra i manager ex Fiat e Stellantis: nominato Gianluca Zampese

BYD, gigante cinese della mobilità elettrica e sempre più protagonista nel mercato europeo, ha annunciato la nomina di Gianluca Zampese come nuovo European LCV Manager e LCV Country Manager Italy. Un ruolo strategico, pensato per consolidare la presenza del marchio nel settore dei veicoli commerciali leggeri, sia in Italia che nel resto d’Europa. Zampese, 56 anni, porta con sé una lunga esperienza maturata in ambienti internazionali e complessi, con incarichi di rilievo nella galassia Fiat e poi Stellantis. Ha guidato le strategie commerciali di Fiat Professional nell’area EMEA ed è stato Brand Leader RAM per la stessa regione. Dopo la nascita di Stellantis, è tornato in Italia con la missione di armonizzare i brand nel comparto dei veicoli commerciali, e ora entra nel team BYD.

Ma la nomina di Zampese è solo l’ultima di una serie di acquisizioni di talenti italiani da parte di BYD, in quello che ormai somiglia a un vero e proprio smantellamento dell’“ex impero torinese”. La prima figura di peso ad essere coinvolta era stata Alfredo Altavilla, storico braccio destro di Marchionne in Fiat e poi CEO di Iveco, presidente di Ita Airways, ora Special Advisor per l’Europa del colosso cinese.

Grosso, lo stesso Zampese, Alfredo De Aza (da poco passato da Peugeot Spagna a CEO di BYD per l’area iberica) e Maria Grazia Davino (ex Stellantis UK, ora managing director BYD per Germania, Svizzera, Polonia, Austria e Repubblica Ceca): sono nomi che rappresentano il cuore della leadership che Fiat e poi Stellantis avevano formato in decenni di esperienza industriale e commerciale. Ora, invece, si trovano a costruire la nuova espansione europea di BYD.

Proprio per questo il reclutamento di figure provenienti da un gruppo, Stellantis, che molti osservatori vedono in difficoltà, assume un significato doppio: da una parte BYD capitalizza competenze di alto livello già formate, dall’altra segnala la parabola discendente dell’ex Fiat, sempre più lontana dal ruolo guida che aveva nel passato, e sempre più vulnerabile alla fuga dei suoi migliori talenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.