Cerca

Il dialogo con le imprese

Intesa Sanpaolo, tappa torinese per “Obiettivo Italia 2025”: focus su consulenza e strumenti per la crescita delle imprese

Coinvolte circa 60 aziende del Nord Ovest. Impieghi medi per cassa nella regione pari a 9 miliardi di euro nel 2024

Intesa Sanpaolo, tappa torinese per “Obiettivo Italia 2025”

Obiettivo Italia 2025: dialogo tra l’istituto bancario e il sistema produttivo italiano

La Divisione IMI Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo, diretta da Mauro Micillo, ha organizzato a Torino una nuova tappa dell’iniziativa Obiettivo Italia 2025, programma nazionale volto a rafforzare il dialogo tra l’istituto bancario e il sistema produttivo italiano. L’appuntamento ha coinvolto circa 60 rappresentanti di imprese attive in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, andando ad aggiungersi agli oltre 160 operatori che hanno preso parte agli eventi precedenti tenutisi a Vicenza, Firenze e Lonato del Garda.

Il progetto si inserisce nelle attività della rete italiana della Divisione IMI CIB, che nel Nord Ovest è operativa attraverso due centri corporate, situati a Torino e Genova, nei quali lavorano complessivamente 36 professionisti. Il perimetro di riferimento dell’area include circa 1.000 aziende appartenenti a 240 gruppi imprenditoriali. Per il 2024, gli impieghi medi per cassa riferiti a questa area geografica ammontano a circa 9 miliardi di euro, rappresentando l’11% dei volumi totali gestiti a livello nazionale dalla divisione.

Secondo quanto dichiarato da Michele Sorrentino, responsabile del network italiano di IMI CIB, l’obiettivo del progetto è consolidare il rapporto con le imprese attraverso un’offerta integrata che includa non solo strumenti finanziari tradizionali ma anche consulenza strategica e servizi per la gestione dei rischi. L’attenzione è rivolta in particolare all’adattamento delle imprese italiane a scenari internazionali instabili, influenzati da variabili geopolitiche e da trasformazioni strutturali nei mercati globali.

Sorrentino ha inoltre evidenziato il ruolo della divisione nel supporto ai processi di trasformazione e sviluppo delle aziende, attraverso soluzioni innovative in ambito transaction banking e una crescente digitalizzazione dei servizi. L’iniziativa Obiettivo Italia proseguirà nei prossimi mesi in altre città italiane, con l’intento di coprire progressivamente l’intero territorio nazionale. L’approccio adottato si basa su un’interazione diretta e mirata, volta a raccogliere esigenze specifiche e a proporre risposte operative coerenti con gli obiettivi di competitività e crescita sostenibile delle imprese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.