l'editoriale
Cerca
Economia
16 Giugno 2025 - 07:28
Sottotitolo: Nuove restrizioni per le aziende che vogliono commerciare con i colossi cinesi. Taipei punta a proteggere le proprie tecnologie e fermare la fuga di talenti nel settore dei chip
Taiwan ha pubblicato una lista aggiornata sul controllo dell'export tecnologico a partire dai microchip, includendo colossi cinesi quali Huawei e Semiconductor Manufacturing International Corp.
La mossa dell'Amministrazione per il commercio internazionale del ministero degli Affari economici, annunciata nel weekend, è un duro colpo per l'industria tecnologica cinese, in particolare per le sue ambizioni legate allo sviluppo di chip per l'intelligenza artificiale su scala nazionale.
Per fare affari con Huawei, Smic o le loro filiali estere, le aziende infatti dovranno ottenere l'approvazione del governo centrale di Taipei.
Le nuove misure sono un tentativo da parte di Taiwan di reprimere il furto di tecnologie sensibili e di talenti di alto livello nel settore dei chip, hanno riferito i media locali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..