l'editoriale
Cerca
torino
16 Giugno 2025 - 07:16
Parco Dora, 18 giorni di apertura e la beffa: è già di nuovo chiuso per il Kappa 2025
Riapertura completa del Parco Dora dopo il Kappa FuturFestival 2024: 25 maggio 2025. Chiusura del Parco Dora per il Kappa 2025: 12 giugno 2025.
Diciotto giorni. E’ questo il periodo che hanno avuto a loro disposizione gli abitanti della zona per godere del Parco Dora al completo, libero da transenne e operai. Un’odissea iniziata con il Kappa dello scorso anno e proseguita, per vari motivi, fino a poche settimane fa. Poi la beffa: appena 18 giorni dopo la riapertura dell’ultima area del parco occupata da operai e giardinieri (quella adiacente al capannone dello strippaggio), il ritorno delle transenne, dei camion, dei mezzi da lavoro. «E’ assurdo - si lamenta un nonno che aveva portato a giocare il nipotino e ha trovato i campi sportivi chiusi - questo dovrebbe essere un parco per gli abitanti del quartiere e invece è praticamente sempre chiuso, almeno in questa parte che però è anche quella più utilizzata. O lo sarebbe, se si potesse».
La questione è nota. Il Parco Dora, o per meglio dire la parte della tettoia, è da tempo stata individuata come sede ideale per il Kappa e per altri eventi. Dalla scorsa estate, ad esempio, ha ospitato tra le altre cose il Salone del Gusto e Natale in Giostra. Il problema è che spettatori, visitatori, palchi, mezzi da lavoro finiscono per danneggiare prati, selciato e aiuole. E così ecco la beffa: il parco resta chiuso non solo durante l’evento, ma anche prima e dopo per montare e smontare le infrastrutture e poi per tempi lunghissimi per riparare ai danni (a spese, almeno questo, degli organizzatori e non di enti pubblici). Il risultato, negli ultimi 12 mesi, è stato che l’intero parco è rimasto aperto alla cittadinanza solo per poche settimane (la zona dei prati era stata riaperta ad aprile).
Adesso i cartelli affissi nel parco chiariscono che la riapertura dopo il Kappa sarà il 15 luglio, senza ovviamente considerare ulteriori successive chiusure per porre rimedio ad eventuali altri (probabili) danni. Almeno un mese di chiusura per 3 giorni di evento (dal 4 al 6 luglio). Possibile che non si possa ridurre questo intervallo? «E’ quello che chiediamo anche noi - spiega Lorenzo Ciravegna, coordinatore al Verde della Circoscrizione 4 - insieme a una riduzione dei tempi di riqualificazione dell’area: sono troppo lunghi e lo abbiamo detto più volte. Sia chiaro: noi siamo felici di ospitare il Kappa e gli altri eventi e speriamo di continuare a farlo ma dobbiamo ridurre i disagi per i frequentatori del parco». Quest’anno però per loro c’è una consolazione: essendo un evento biennale, non ci sarà il Salone del Gusto. Almeno la seconda parte dell’estate dovrebbe essere salva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..