Cerca

Storia & innovazione

Rolfo S.p.A., 140 anni di attività: profilo aziendale e ricadute sul territorio di Bra

Fondata nel 1885, Rolfo è oggi leader mondiale nella progettazione e costruzione di allestimenti e rimorchi per il trasporto di veicoli

Rolfo S.p.A., 140 anni di attività

Rolfo S.p.A. è oggi un’azienda leader mondiale nella progettazione e costruzione di allestimenti e rimorchi per il trasporto di veicoli, con una presenza commerciale in Europa, Asia e Sud-America

Fondata nel 1885 da Giorgio Rolfo come bottega di carradore, Rolfo S.p.A. è oggi un’azienda leader mondiale nella progettazione e costruzione di allestimenti e rimorchi per il trasporto di veicoli, con una presenza commerciale in Europa, Asia e Sud-America. La sede centrale resta a Bra (Cuneo), dove operano circa 260 addetti; il fatturato 2023 è stato pari a 81 milioni di euro. Il portafoglio prodotti comprende bisarche per autovetture (serie Gemini, Centaurus e Hercules) e soluzioni “high & heavy” per mezzi industriali, utilizzate da costruttori quali Iveco, Mercedes-Benz, Volvo e Scania.

L’impresa è controllata dalla quinta generazione della famiglia, affiancata dal manager Franco Fenoglio, incaricato di guidare il piano di riorganizzazione industriale e di sostenere l’espansione sui mercati extra-UE. La strategia 2025-2027 prevede investimenti in automazione di linea, riduzione delle emissioni negli stabilimenti e ampliamento dei servizi post-vendita sui principali hub logistici europei.

Negli ultimi cinque anni Rolfo ha destinato in media il 4% del fatturato a R&S, puntando su telai alleggeriti in acciai alto-resistenziali e impianti di ancoraggio modulare per ridurre tempi di carico fino al 20%. L’azienda detiene le certificazioni ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001 per gestione qualità, ambiente e sicurezza.

Secondo dati Unioncamere, l’indotto generato da Rolfo nella filiera metalmeccanica braidese coinvolge circa 40 PMI fornitrici di componentistica e trattamenti superficiali, per un totale stimato di oltre 600 occupati diretti e indiretti. La collaborazione con l’ITS Meccatronica del Piemonte meridionale garantisce ogni anno tirocini formativi che coprono il 15% del fabbisogno aziendale di personale tecnico specializzato.

Il 140° anniversario è stato segnato da un “Family Day” aperto alla cittadinanza, con visite agli impianti produttivi, mostra storica dei veicoli conservati nel Rolfo Museum e presentazione del nuovo semirimorchio portacontainer “Dynamic EV-Ready”, progettato per trasportare mezzi elettrici fino a 60 q di peso. Alla cerimonia ufficiale erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Bra Gianni Fogliato e il presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, che hanno sottolineato il ruolo dell’azienda nella competitività del distretto logistico-automotive regionale.

Rolfo prevede di chiudere il 2025 con ricavi superiori a 90 milioni di euro, spinti dall’aumento degli ordini nel segmento dei trasporti di veicoli elettrici e dall’apertura di un ufficio commerciale a Dubai per servire il mercato MENA. L’obiettivo dichiarato è mantenere la sede produttiva a Bra, confermando il radicamento territoriale pur proseguendo nel processo di internazionalizzazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.