Cerca

L'accordo

Cinzano cambia proprietà: Campari cede a Caffo 1915 per 100 milioni di euro

Il closing dell’accordo è previsto entro la fine del 2025

Cinzano cambia proprietà: Campari cede a Caffo 1915 per 100 milioni di euro

Cinzano (Fonte Instagram)

Cinzano cambia proprietà. Campari ha annunciato la cessione del suo business di vermouth e sparkling wine al Gruppo Caffo 1915, una storica azienda privata italiana, produttrice di bevande alcoliche e proprietaria del noto marchio Vecchio Amaro del Capo. L’accordo, che segna una svolta importante nel mercato delle bevande, non si limita a Cinzano: comprende anche la cessione del business di grappa e sparkling wine Frattina, portando una ristrutturazione significativa all’interno del gruppo Campari.

L’intesa prevede il trasferimento di Cinzano e Frattina a una Newco creata appositamente, con Campari che riceverà 100 milioni di euro per il 100% del capitale della società, a cui saranno conferiti diversi asset, tra cui la proprietà intellettuale, il magazzino di prodotti finiti, alcuni dipendenti e macchinari produttivi in Italia, insieme ad accordi contrattuali e altri beni correlati. Tuttavia, gli stabilimenti di produzione in Italia e Argentina non sono inclusi nell’accordo, rimanendo sotto il controllo di Campari.

Nel 2024, le vendite nette dei brand Cinzano e Frattina hanno raggiunto i 75 milioni di euro, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 5% negli ultimi quattro anni. Questi marchi hanno contribuito al 2% delle vendite totali del gruppo Campari, con un margine di contribuzione pari a 21 milioni di euro.

Questa operazione rientra nella strategia di Campari di semplificare e razionalizzare il proprio portafoglio, concentrandosi su brand considerati strategici e riducendo la leva finanziaria. Il CEO di Campari, Simon Hunt, ha dichiarato che Caffo rappresenta il "partner ideale" per garantire il futuro sviluppo di questi brand. Sebastiano Caffo, CEO del Gruppo Caffo, ha commentato l’acquisizione come "un passo fondamentale nel percorso di crescita internazionale" dell'azienda.

Il closing dell’accordo è previsto entro la fine del 2025. A supportare Campari in questa operazione sono stati Mediobanca (consulente finanziario), lo Studio Professionale Associato a Baker & McKenzie (consulente legale) e Biscozzi Nobili Piazza e McDermott Will & Emery Italy (consulenti fiscali). Il Gruppo Caffo è stato assistito da Broletto Corporate Advisory in qualità di consulente finanziario, Studio Legale Scimemi per gli aspetti legali, e Studio Gentile Sogei per quelli fiscali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.