l'editoriale
Cerca
Musica
27 Giugno 2025 - 16:20
Clubbing, immagine di repertorio
La musica elettronica non smette di crescere. Nel 2024, il valore complessivo del settore ha raggiunto i 12,9 miliardi di dollari, segnando un aumento del 6% rispetto al 2023. Questo dato emerge dal IMS Business Report 2025, pubblicato da MIDiA Research e presentato all'International Music Summit di Ibiza. Il report fotografa un'industria ormai consolidata, alimentata da tour globali, piattaforme digitali e festival, con la ripresa post-pandemica ormai superata. I tour principali del 2024 hanno generato 9,5 miliardi di dollari, mentre la biglietteria a Ibiza ha superato i 150 milioni di euro, con biglietti premium sempre più richiesti.
La musica elettronica continua a dominare grandi eventi: il 18% degli artisti nei 100 festival più importanti del mondo proviene da questo genere. Su TikTok, l'hashtag #ElectronicMusic ha superato i 13 miliardi di visualizzazioni, con una crescita del 45% rispetto all'anno precedente. Parallelamente, sottogeneri come Afro House e Drum & Bass stanno vivendo un'ascesa costante su piattaforme come Beatport.
Il pubblico della musica elettronica si distingue per un coinvolgimento elevato: ascolta più ore di musica, spende di più e interagisce maggiormente con contenuti e artisti. Le etichette indipendenti rappresentano oggi il 30% del mercato globale. Pacha Ibiza, uno dei marchi storici del clubbing, ha saputo trasformarsi in un brand globale, con festival, boutique hotel e merchandising, diventando un modello replicato in tutto il mondo. In Italia, discoteche storiche come Amnesia Milano e Phi Beach in Costa Smeralda continuano a mantenere alta la competitività del paese nel panorama globale, con un calendario di eventi che non conosce tregua.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..