l'editoriale
Cerca
La novità
01 Luglio 2025 - 20:45
Foto di repertorio
Poste Italiane ha dato il via ufficiale al lancio della sua nuova app unificata, destinata a sostituire progressivamente le storiche applicazioni BancoPosta e Postepay. La mossa, che segna un punto di svolta nella digitalizzazione dell'azienda, mira a centralizzare tutti i servizi in un'unica piattaforma. Le vecchie app, ancora operative per un periodo limitato, cesseranno di ricevere aggiornamenti e verranno dismesse a partire dal 7 luglio.
Disponibile da lunedì 30 giugno, la nuova app si propone come un unico punto di accesso per tutti i servizi offerti da Poste Italiane. Scaricabile gratuitamente su App Store e Google Play, l'app consente di gestire conti BancoPosta, carte Postepay, prodotti di risparmio, assicurazioni, spedizioni e anche i servizi per utenze energetiche e telefoniche, tutto da una sola interfaccia.
Gli utenti non dovranno creare un nuovo account: potranno utilizzare le stesse credenziali già in uso sul sito poste.it o sulle vecchie app, evitando così di memorizzare nuove password.
Tra le principali funzionalità operative, l’app consente di emettere bonifici, pagare bollettini, multe, il bollo auto e fare pagamenti tramite PagoPA. È possibile anche prenotare appuntamenti presso gli uffici postali direttamente tramite la lettura di un QR code. Insomma, un vero e proprio strumento di gestione finanziaria e operazioni amministrative, tutto a portata di mano.
Una delle novità più apprezzate è la sezione “Pwallet”, che permette di salvare carte di pagamento, documenti d’identità e carte fedeltà. Sebbene i documenti digitalizzati non abbiano valore legale, rappresentano comunque un comodo riferimento rapido per gli utenti. Inoltre, la dashboard personalizzata fornisce una visione immediata dello stato di conti correnti, carte e soluzioni di risparmio attive.
Tra le funzioni più innovative, la sezione "Risparmio Totale" riunisce in una sola schermata il valore complessivo di Libretti di Risparmio, Buoni Fruttiferi Postali e altre soluzioni di risparmio, rendendo superfluo dover navigare tra più sezioni per accedere a queste informazioni.
Le vecchie app BancoPosta e Postepay non riceveranno più aggiornamenti e saranno gradualmente rimosse dagli store digitali. Anche se resteranno accessibili fino al 7 luglio, Poste Italiane consiglia vivamente di effettuare la migrazione alla nuova app unificata il prima possibile, per beneficiare delle novità e mantenere alti standard di sicurezza.
Con questa mossa, Poste Italiane punta a semplificare l'esperienza utente e a consolidare la sua strategia di digitalizzazione. Un solo strumento, tutti i servizi a portata di mano, per una gestione più fluida e completa delle proprie necessità bancarie e postali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..