l'editoriale
Cerca
Economia
08 Luglio 2025 - 12:40
Rinnovata la collaborazione con un’agenda ampliata
Confindustria Piemonte e il Politecnico di Torino hanno rafforzato il proprio accordo di collaborazione, in vigore dal 2009 e rinnovato per la terza volta nel 2024, con l’obiettivo di consolidare il dialogo tra sistema accademico e sistema industriale. L’intesa è stata al centro del Consiglio di Presidenza di Confindustria Piemonte, che ha visto la partecipazione del rettore dell’ateneo torinese, Stefano Corgnati.
L’accordo prevede un ampliamento della squadra operativa e una nuova agenda di lavoro, articolata su quattro ambiti strategici: ricerca e innovazione, didattica e formazione, sviluppo territoriale e infrastrutture, e filiera del turismo. L’intento è garantire un’interazione strutturata e continuativa tra il mondo produttivo e quello accademico, finalizzata sia alla valorizzazione del capitale umano, sia alla competitività del tessuto economico regionale.
In particolare, nell’ambito di ricerca e trasferimento tecnologico, le parti si impegnano a condividere progetti di innovazione applicata, sostenendo la collaborazione tra imprese e laboratori universitari. Sul fronte della formazione, è previsto un potenziamento dell’offerta di corsi di alta formazione e aggiornamento professionale, con l’obiettivo di migliorare l’aderenza tra le competenze richieste dal mercato e quelle sviluppate all’interno dell’ateneo.
Il terzo ambito, relativo allo sviluppo territoriale, riguarda la cooperazione su infrastrutture materiali e digitali, logistica sostenibile e valorizzazione delle specificità produttive locali. Infine, la filiera del turismo sarà oggetto di azioni congiunte per rafforzare l’attrattività del Piemonte attraverso innovazione nei servizi, progettazione di itinerari integrati e valorizzazione del patrimonio tecnico-scientifico.
Secondo Marco Amalberto, presidente di Confindustria Piemonte, il partenariato rappresenta un passo operativo per contrastare la dispersione dei talenti, offrendo percorsi di crescita professionale in un contesto economico in rapida trasformazione. Il rettore Corgnati ha sottolineato come il Politecnico intenda contribuire attivamente ai lavori delle commissioni tematiche di Confindustria, in un’ottica di scambio bilaterale che favorisca sia le strategie industriali sia le missioni istituzionali dell’ateneo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..