l'editoriale
Cerca
Il caso
02 Luglio 2025 - 16:55
Il Politecnico di Torino
L’energia del futuro parte dall’alta formazione. È stato presentato oggi al Politecnico di Torino il nuovo Master di II livello in “Innovazione nei Sistemi Elettrici per l’Energia”, promosso da Terna in collaborazione con i Politecnici di Torino, Bari e Milano. L’iniziativa rappresenta la prima attuazione concreta del PoliTech Lab, la nuova “Rete Politecnica di Alta Competenza” nata per rafforzare il legame tra mondo accademico e industria nel campo dell’energia, della ricerca e dell’innovazione tecnologica. A illustrare i dettagli del progetto durante l’evento sono stati Daniele Amati, direttore Risorse Umane di Terna, e Fulvio Corno, vicerettore per la Formazione del Politecnico di Torino.
«Stiamo investendo sui talenti che guideranno l’innovazione del sistema elettrico italiano – ha dichiarato Amati –. Con questo Master vogliamo creare competenze concrete e avanzate, fondamentali per la gestione intelligente e sostenibile delle infrastrutture energetiche».
Il Master, interamente finanziato da Terna, si rivolge a neolaureate e neolaureati magistrali in Ingegneria Elettrica, Energetica, Elettronica, Meccanica, Gestionale, Informatica, dell’Automazione e Nucleare. I 45 candidati selezionati (15 per ciascun Ateneo) riceveranno una borsa di studio completa e frequenteranno un percorso di 1.500 ore suddivise tra lezioni frontali, laboratori, esercitazioni, seminari, visite tecniche e una esperienza pratica in azienda. Il titolo di Master sarà rilasciato congiuntamente dai tre Politecnici, in un’ottica di reale collaborazione interateneo. Il corso sarà erogato in lingua italiana e in presenza, coinvolgendo un corpo docente multidisciplinare proveniente sia dal mondo accademico che da quello industriale.
«È un progetto che rappresenta un unicum nel panorama italiano – ha sottolineato Corno –. È il segno di una collaborazione sempre più stretta tra università e impresa, che permette di rispondere in modo mirato alla crescente domanda di competenze nel settore energetico».
Il Master è anche il primo tassello operativo del PoliTech Lab, una rete di alta formazione e ricerca nata lo scorso aprile su iniziativa di Terna, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di soluzioni innovative per l’elettrificazione del Paese, rafforzando il dialogo tra il mondo accademico e quello industriale. Le iscrizioni alla prima edizione del Master sono aperte fino al 12 settembre 2025. Le lezioni inizieranno a novembre e avranno una durata annuale, con il riconoscimento finale di 60 crediti formativi universitari (CFU).
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..