Cerca

una roccaforte accademica

QS World University Rankings 2026: il Politecnico di Torino tra le prime 250 università al mondo

Il Politecnico di Torino: una roccaforte accademica nel panorama globale

QS World University Rankings 2026

Il Politecnico di Torino tra le prime 250 università al mondo

Il Politecnico di Torino si posiziona al 242° posto nella nuova edizione del QS World University Rankings 2026, mantenendo una collocazione analoga a quella dell’anno precedente (241°), nonostante l’ingresso di quasi 3.000 nuovi atenei nella graduatoria. A livello nazionale, l’istituzione conferma il 5° posto tra le università italiane valutate da Quacquarelli Symonds.

L’indicatore "Citations per Faculty", che misura l’impatto della produzione scientifica del corpo docente, registra un miglioramento, passando dalla 254ª alla 230ª posizione. In leggero progresso anche l’indicatore "Employer Reputation", relativo alla percezione dell’ateneo da parte dei datori di lavoro, che sale di una posizione (dal 165° al 164° posto).

Risultano invece in calo il parametro relativo alla presenza di studenti internazionali, che passa dalla 349ª alla 356ª posizione, e quello legato al "International Research Network", che scende dalla 297ª alla 366ª. L’ateneo ha annunciato l’avvio di misure strategiche per affrontare questi ambiti, ritenuti centrali nel rafforzamento del profilo internazionale.

Il rettore Stefano Corgnati ha commentato i risultati sottolineando che la stabilità in classifica, in un contesto caratterizzato da crescente concorrenza globale, conferma la validità del piano d’azione intrapreso. Tra gli obiettivi indicati figurano l’intensificazione delle collaborazioni con le università di fascia alta a livello mondiale, l’attrazione di talenti e il potenziamento delle strutture di supporto per accrescere la competitività dell’ateneo in tutte le sue funzioni istituzionali.

A guidare la classifica QS 2026 è il Massachusetts Institute of Technology (MIT), seguito da Imperial College London e Stanford University. Il Politecnico di Torino aveva inoltre ottenuto nel marzo 2025 rilevanti risultati nel QS World University Rankings by Subject, posizionandosi all’11° posto mondiale per Storia dell’arte e al 20° per Architettura e Ambiente Costruito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.