l'editoriale
Cerca
Istruzione
13 Giugno 2025 - 16:15
Campus Einaudi Torino
La scelta universitaria rappresenta per molte persone ogni anno un grande tema da affrontare. In questo periodo dell'anno, in vista degli esami di stato, numerosi studenti si trovano di fronte a una decisione importante. Tra chi vede nell'estero l'unica alternativa, può essere utile avere una prospettiva più ampia sull'offerta formativa italiana, per comprendere fino in fondo le possibilità presenti.
Tra le mete estere più ambite troviamo Londra, Sidney, Parigi e New York, che ospitano istituti di successo riconosciuti globalmente. Oltre alla qualità della formazione che propongono, anche il clima e il contesto in cui si inseriscono pare giocare un ruolo molto rivelante. Esistono però anche classifiche globali come i QS World University Rankings che analizzano un elevato bacino di atenei in diversi Paesi. I criteri che prendono in considerazione variano dalla ricerca scientifica alla reputazione accademica, fino ad arrivare all'impatto globale.
Tornando in territorio italiano, la top 10 dei migliori istituti parte dal Nord con il Politecnico di Milano. Con un punteggio di 55,2 l'università detiene il primato grazie alla qualità della sua formazione tecnico-ingegneristica e architettonica. Al secondo posto si classifica l'Università della Sapienza di Roma, grazie alla sua completezza e dimensione. Medaglia di bronzo all'Alma Mater Studiorum di Bologna, con una reputazione consolidata e un ruolo di rilievo a livello europeo.
A seguire l'Università di Padova, fino ad arrivare al Politecnico di Torino, a cui viene riservato il quinto posto. Con la città sabauda si chiude il ranking, nel quale l'Università di Torino assume il ruolo di chiudi fila insieme all'Università di Firenze.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..