Cerca

Moda

Roberto Cavalli cresce nei ricavi ma aumenta le perdite: all’orizzonte nuovi scenari strategici

Nel 2024 il fatturato sfiora gli 80 milioni di euro, ma il rosso sale a 23,3 milioni

Roberto Cavalli cresce nei ricavi ma aumenta le perdite: all’orizzonte nuovi scenari strategici

La maison Roberto Cavalli chiude con una crescita del 5% dei ricavi, saliti a 79 milioni di euro, ma registra un aumento delle perdite che preoccupa il settore: il bilancio annuale si chiude con un rosso di 23,3 milioni di euro, in peggioramento rispetto ai 20,3 milioni dell’esercizio precedente. A pesare è anche un Ebitda negativo di 20 milioni, in peggioramento rispetto ai -18 milioni dello scorso anno.

L’incremento del fatturato deriva in larga parte dalle vendite nei canali retail a gestione diretta, che rappresentano ormai la principale voce dei ricavi. Il turnover di wholesale e retail, che copre il 93,1% del fatturato, è salito a 73,8 milioni di euro, segnando un +5,9%. Migliora lievemente anche la posizione finanziaria netta, negativa per 2 milioni, contro il passivo di 4 milioni del 2023.

A fronte di questo andamento, l’azionista unico Hussain Sajwani, imprenditore emiratino che controlla il 100% della maison tramite Auriel Investment, ha ribadito il suo impegno finanziario fino al 2027 per sostenere il piano di rilancio. Lo conferma una lettera d’impegno citata da Il Messaggero, nella quale l’imprenditore assicura la copertura finanziaria delle perdite future, fino al raggiungimento del pareggio di bilancio.

A fine giugno sono emerse indiscrezioni circa una possibile cessione del brand o di parte delle sue attività. Voci che si rincorrono da tempo e che la maison ha commentato dichiarando che sta valutando “il percorso di crescita più adeguato, anche attraverso partnership strategiche con il coinvolgimento di tutti gli stakeholder”. Tuttavia, secondo Il Sole 24 Ore, Sajwani starebbe valutando la cessione di alcuni asset legati esclusivamente al business fashion, mantenendo invece il controllo sulle attività immobiliari legate alla griffe.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.