Cerca

ECONOMIA

Francois Provost è stato nominato nuovo CEO del Gruppo Renault

Con 23 anni di esperienza, l'ex Direttore Acquisti guiderà l'azienda per i prossimi 4 anni a partire dal 31 luglio

Francois Provost è stato nominato nuovo CEO del Gruppo Renault

Il Gruppo Renault ha annunciato la nomina di François Provost a CEO del Gruppo Renault e Presidente del brand Renault. La decisione è stata formalizzata dal Consiglio di Amministrazione, riunitosi sotto la presidenza di Jean-Dominique Senard, su indicazione del Comitato Governance e Retribuzioni. Provost assumerà le sue nuove responsabilità a partire dal 31 luglio, per un mandato quadriennale, e siederà anche nel Consiglio di Amministrazione.

Nato nel 1968, François Provost porta con sé un'esperienza ventennale all'interno del Gruppo Renault, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità. In precedenza, ha ricoperto la posizione di Direttore Acquisti, Partnership e Affari Pubblici. La sua carriera è caratterizzata da un percorso internazionale che lo ha visto impegnato in funzioni sia operative che strategiche.

Il Consiglio di Amministrazione ha riconosciuto in lui le qualità necessarie per proseguire e accelerare il processo di evoluzione di Renault, garantendo la continuità dello sviluppo, specialmente nei mercati internazionali e attraverso le partnership strategiche.

Al termine della riunione del CdA, Jean-Dominique Senard ha espresso la sua ferma convinzione che François Provost guiderà il Gruppo con saggezza e secondo principi di sostenibilità. Senard ha sottolineato come l'attuale contesto richieda al contempo una rigorosa esecuzione, una chiara visione strategica e un'elevata capacità di innovazione.

Da parte sua, François Provost ha rivolto un pensiero speciale ai team del Gruppo che lo hanno affiancato nel corso dei suoi 23 anni di carriera. Ha inoltre dichiarato che dedicherà tutte le sue energie e la sua passione per contribuire, insieme ai 100.000 dipendenti, ai concessionari, ai fornitori e ai partner, allo sviluppo del Gruppo Renault, che ha descritto come un fiore all'occhiello dell'industria francese da 127 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.