l'editoriale
Cerca
Movimenti fiscali
21 Agosto 2025 - 16:30
L’Agenzia delle entrate ha il compito di monitorare i movimenti di denaro sui conti correnti per individuare eventuali operazioni sospette legate a evasione fiscale o riciclaggio. Le banche, a loro volta, possono segnalare comportamenti anomali, fungendo da veri e propri “sentinella” del sistema.
Ecco in quali casi possono scattare i controlli fiscali:
Versamenti in contanti: il denaro non tracciabile è sempre sotto osservazione, soprattutto se depositato con frequenza o in importi elevati.
Frazionamento dei versamenti: suddividere un importo in più tranche per restare sotto i limiti di legge può insospettire l’Agenzia delle entrate.
Conti come canali di passaggio: quando sul conto si registrano solo rapidi movimenti in entrata e in uscita, senza un reale utilizzo o senza depositi significativi, il rischio di controlli aumenta.
Operazioni incoerenti con il profilo del titolare: il Fisco valuta la coerenza tra entrate, attività economica, patrimonio e reddito dichiarato. Se emergono discrepanze, i controlli si intensificano.
Trasferimenti internazionali di denaro: passaggi di fondi da e verso l’estero sono sempre monitorati con particolare attenzione.
Questi controlli mirano a garantire la trasparenza finanziaria e a colpire chi tenta di aggirare il sistema. Per i cittadini onesti, invece, si tratta di una misura di sicurezza volta a tutelare l’equità fiscale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..