l'editoriale
Cerca
Il fatto
02 Settembre 2025 - 18:20
Leapmotor continua a crescere in Italia, confermandosi tra i protagonisti della mobilità elettrica. Ad agosto, il marchio ha raggiunto una quota record del 6,4% nel segmento BEV, segnando un incremento di 1,4 punti percentuali rispetto a luglio e conquistando la sesta posizione nel ranking nazionale delle auto elettriche. Non solo elettriche pure: sul mercato totale delle Passenger Cars, Leapmotor ha registrato una quota dello 0,4%, dimostrando una crescita costante e una fiducia sempre maggiore da parte dei consumatori italiani.
Al centro di questo successo c’è la Leapmotor T03, che con 161 immatricolazioni ad agosto si conferma la citycar elettrica più venduta in Italia. Il modello ha convinto il pubblico grazie a un mix di efficienza, autonomia e prezzo competitivo, diventando il simbolo della strategia Leapmotor, e Stellantis, di offrire veicoli elettrici accessibili e tecnologicamente avanzati, pensati per le esigenze urbane.
Il marchio cinese non si ferma qui e punta a rafforzare ulteriormente la propria presenza sul territorio italiano, con 125 punti vendita già operativi e una gamma in espansione. Entro settembre, infatti, arriverà nelle concessionarie la B10, SUV che debutterà ufficialmente in Europa allo IAA Mobility di Monaco 2025 il prossimo 8 settembre. Con questa strategia, Leapmotor mira a consolidare il proprio ruolo nella transizione verso una mobilità a zero emissioni, offrendo alternative concrete e innovative nel mercato italiano sempre più orientato verso l’elettrico.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..