Cerca

Il fatto

Stellantis, T03 domina le strade italiane: Leapmotor conferma il suo sorpasso sull’elettrico

Con una quota record del 6,4% nel segmento BEV e 161 immatricolazioni ad agosto, la citycar più venduta in Italia guida la crescita del marchio cinese

Stellantis, T03 domina le strade italiane: Leapmotor conferma il suo sorpasso sull’elettrico

Leapmotor continua a crescere in Italia, confermandosi tra i protagonisti della mobilità elettrica. Ad agosto, il marchio ha raggiunto una quota record del 6,4% nel segmento BEV, segnando un incremento di 1,4 punti percentuali rispetto a luglio e conquistando la sesta posizione nel ranking nazionale delle auto elettriche. Non solo elettriche pure: sul mercato totale delle Passenger Cars, Leapmotor ha registrato una quota dello 0,4%, dimostrando una crescita costante e una fiducia sempre maggiore da parte dei consumatori italiani.

Al centro di questo successo c’è la Leapmotor T03, che con 161 immatricolazioni ad agosto si conferma la citycar elettrica più venduta in Italia. Il modello ha convinto il pubblico grazie a un mix di efficienza, autonomia e prezzo competitivo, diventando il simbolo della strategia Leapmotor, Stellantis, di offrire veicoli elettrici accessibili e tecnologicamente avanzati, pensati per le esigenze urbane.

Il marchio cinese non si ferma qui e punta a rafforzare ulteriormente la propria presenza sul territorio italiano, con 125 punti vendita già operativi e una gamma in espansione. Entro settembre, infatti, arriverà nelle concessionarie la B10, SUV che debutterà ufficialmente in Europa allo IAA Mobility di Monaco 2025 il prossimo 8 settembre. Con questa strategia, Leapmotor mira a consolidare il proprio ruolo nella transizione verso una mobilità a zero emissioni, offrendo alternative concrete e innovative nel mercato italiano sempre più orientato verso l’elettrico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.