Cerca

L'iniziativa

Portogallo: niente tasse per 10 anni per gli under 35, anche per gli stranieri

Nuove agevolazioni fiscali per attrarre giovani lavoratori

Portogallo: niente tasse per 10 anni per gli under 35, anche per gli stranieri

Dal 1° gennaio 2025 il Portogallo ha dato il via a un'importante riforma fiscale destinata a rivoluzionare l'approccio nei confronti dei giovani, introducendo incentivi significativi per attirare talenti e frenare la crescente emigrazione. La legge di bilancio ha esteso il regime fiscale favorevole "Irs Jovem", un provvedimento che, in passato, offriva già agevolazioni per i lavoratori sotto i 35 anni. Ora, il governo ha deciso di potenziarlo, estendendo le esenzioni fiscali a 10 anni, un periodo doppio rispetto alla durata precedente.

L’idea è quella di attrarre i giovani qualificati, inclusi quelli stranieri, offrendo incentivi che arrivano a esentare completamente il reddito da lavoro da imposte per il primo anno, con una riduzione progressiva negli anni successivi. A partire dal secondo anno, l’esenzione scenderà al 75%, per poi passare al 50% dal quinto al settimo anno e infine al 25% negli ultimi tre anni del beneficio fiscale.

Queste nuove misure sono rivolte a tutti i giovani che si trasferiranno in Portogallo e avranno una residenza fiscale nel paese. Inoltre, il regime fiscale si estende a una fascia di reddito più alta: fino a 28.009 euro annui, un aumento rispetto alle precedenti soglie. È importante sottolineare che, se il beneficiario non guadagna alcun reddito da lavoro, come nel caso di studenti o periodi di inattività, l’esenzione può essere sospesa e ripresa in seguito fino a coprire il periodo massimo di 10 anni.

Tuttavia, l'introduzione di questi incentivi non è passata inosservata. Il Fondo Monetario Internazionale ha espresso preoccupazione per i costi elevati della misura, mettendo in dubbio la sua efficacia nel contrastare l'emigrazione giovanile. L'Fmi ha infatti sottolineato la necessità di una riforma fiscale globale che semplifichi il sistema e riduca le esenzioni, invitando il governo portoghese a valutare con attenzione gli impatti delle nuove misure fiscali.

Nonostante le critiche internazionali, il governo di Lisbona sembra determinato a fare del Portogallo una meta ideale per i giovani in cerca di opportunità lavorative, creando un ambiente favorevole per i talenti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.