Cerca

Guerra Ucraina

Trump è pronto a ritirarsi come mediatore tra Ucraina e Russia

Il presidente statunitense minaccia il ritiro dai colloqui entro un mese

Trump è pronto a ritirarsi come mediatore tra Ucraina e Russia

La lunga telefonata di lunedì tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin, durata due ore, non ha prodotto alcun passo avanti verso la fine dell’invasione russa dell’Ucraina. Anzi, i segnali indicano un possibile irrigidimento delle posizioni e un progressivo distaccamento da parte di WashingtonTrump ha dichiarato che se entro un mese non ci saranno progressi tangibili nei negoziati tra Stati Uniti, Russia e Ucraina, si tirerà indietro: «I’ll back away», ha detto, lasciando intendere che potrebbe abbandonare gli sforzi di mediazione. Un netto cambiamento rispetto al 2024, quando aveva promesso ripetutamente – ben 53 volte – che avrebbe posto fine alla guerra nel giro di 24 ore.

Nel corso della telefonata, Trump ha suggerito che i colloqui tra russi e ucraini potrebbero svolgersi in Vaticano, definendo l’ipotesi “fantastica”. Ma nel frattempo ha già accantonato l’iniziativa più concreta degli ultimi mesi: la proposta di un cessate il fuoco di trenta giorni, promossa da Stati Uniti e Ucraina durante i negoziati di marzo a Gedda, in Arabia Saudita. La tregua era stata sostenuta da Francia, Germania, Regno Unito e Polonia. Tuttavia, la Russia ha rigettato l’ordine delle priorità: per Mosca, prima devono avvenire i negoziati, poi – eventualmente – una tregua.

In conferenza stampa, Trump ha ribadito di non voler imporre nuove sanzioni contro la Russia, affermando che aumenterebbero le tensioni. Ha persino accennato con entusiasmo alla possibilità di future opportunità commerciali con Mosca, una linea sorprendente per chi intenda esercitare pressioni su Putin. «Mi fido di lui. Vuole finire la guerra», ha detto Trump del presidente russo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.