l'editoriale
Cerca
Guerra Ucraina
20 Maggio 2025 - 21:50
Mentre la guerra in Ucraina prosegue senza tregua, si affaccia all’orizzonte una nuova possibile fase diplomatica. Il presidente russo Vladimir Putin avrebbe aperto a un cessate il fuoco, ma con tempi ancora tutti da definire. Nessuna tregua immediata, tantomeno limitata a 30 giorni. A riferirlo è Maria Zakharova, portavoce del ministero degli Esteri russo, secondo cui Mosca è pronta a continuare i contatti diretti con Kiev per un accordo di pace. Ora, dice, "tocca all'Ucraina".
A rilanciare il dialogo è intervenuto anche Donald Trump: al termine di una lunga telefonata di oltre due ore con Putin, l'ex presidente statunitense ha annunciato l’avvio “immediato” di trattative tra le parti per una tregua e la possibile “fine della guerra”. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, informato direttamente da Trump, ha dichiarato che Kiev è pronta a esaminare l’offerta russa. Ma ha anche espresso scetticismo: “Putin vuole solo guadagnare tempo per continuare la guerra”, ha detto, lasciando intendere che l’apertura del Cremlino potrebbe nascondere secondi fini.
Nel frattempo, il Vaticano ha fatto sapere, tramite Trump, di essere disponibile a ospitare le trattative di pace. Un’ipotesi che Mosca non ha escluso, anche se il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, ha chiarito che non è ancora stata scelta una sede per i negoziati.
Inoltre è arrivata anche una nuova stoccata da parte dell’ex presidente russo Dmitry Medvedev. Intervenuto a un forum giuridico a San Pietroburgo, Medvedev – oggi vice segretario del Consiglio di Sicurezza – ha ribadito che la Russia è disposta a negoziare senza condizioni. Tuttavia, ha aggiunto, “esiste un’alternativa per Kiev, ed è quella della resa incondizionata. Molti russi – ha concluso – la preferirebbero”.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..