l'editoriale
Cerca
GITA FUORI PORTA
22 Agosto 2023 - 15:25
Tigelle, gnocco fritto e affettati: le specialità emiliane invadono Rivarossa
Agosto si avvia verso la fine e fuori Torino sono tante le iniziative a tema enogastronomico. Sono soprattutto le sagre a farla da padrone: in piazza Mussetta al Centro Sportivo Ciapei, a Rivarossa, arriva un evento diverso dagli altri. Un appuntamento tutto dedicato alla tigella e al gnocco fritto, due specialità tipiche dell’Emilia Romagna, in particolare di Modena, ma molto popolari e apprezzate anche in Piemonte. Fatte di farina, acqua, strutto e lievito, le tigelle - che probabilmente erano uno dei tipi di pane più diffuso già ai tempi dell’impero Romano - si presentano come delle focaccine a forma di disco, mentre lo gnocco - che risale al periodo dei Longobardi - altro non è che pasta di pane e strutto, modellata e poi fritta fino a diventare dorata, leggera e croccante. Tigelle e gnocchi si mangiano tradizionalmente con l’accompagnamento di affettati e formaggi, ma per la gioia dei più golosi, sono apprezzate in versione dolce, abbinate anche a marmellate e creme. Con la formula “All you can eat” si potrà mangiare e divertirsi a un prezzo unico di 18 euro, bevande escluse, e per comodità e una migliore organizzazione, la cena sarà organizzata su due turni: 19/19.30-21.30 (prenotazione 3473836826-3400629322).
Per approfondire leggi anche:
Non mancheranno infatti gradevoli selezioni musicali di disco revival, latino, balli di gruppo e disco dance, con Samuel Dj fra i protagonisti dell’evento, comprese le ultime hit dell’estate. In più, in questa edizione della sagra, ci sarà - ad allietare i partecipanti - il Cabaret, giovedì 24 e domenica 27, con Enrico Luparia e la sua esilarante simpatia. Ma la Sagra delle Tigelle e del Gnocco fritto sarà anche un’ottima occasione di fare sport. Tutte le sere infatti, i campi di beach volley, di calcetto e area fitness saranno ad accesso libero. A concludere la festa, domenica a partire dalle 16 ci sarà la Festa dei motori con un’interessante esposizione di veicoli storici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..