Cerca

lettura colletiva

"Stai zitta", l'omaggio a Michela Murgia apre la stagione dell'Off Topic

Una serata all'hub culturale di via Pallavicino per riflettere sui temi d'attualità che riguardano le donne

michela murgia salone

Michela Murgia al Salone del Libro 2023

Con un omaggio alla scrittrice sarda Michela Murgia, morta lo scorso 10 agosto, della quale verrà letto pubblicamente e coralmente il romanzo “Stai zitta”, questa sera, dalle 19 (ingresso libero) si apre la stagione indoor dell’Off Topic, l’hub culturale di via Pallavicino 35. Organizzato da “Mind the gap”, l’evento s’intitola “Viale Ottavio Mai”, ed è dedicato alla memoria del regista romano ma vissuto a Torino, morto nel 1992, che fu di uno tra i primi attivisti sul fronte della parità di diritti.
Il tributo di domani sera, 5 settembre, è incentrato invece, sull’originalità della scrittrice di “Accabadora”, personalità che non aveva la necessità di piacere a tutti e che, nella sua breve vita, ha affrontato temi come lo stupro, la violenza in tutte le possibili accezioni, o la parità di genere.

La serata funziona così. In questa lettura collettiva, ognuno leggerà ad alta voce, il brano lo stralcio, che ritiene più significativo, per un massimo di tempo di tre minuti. La lettura è facoltativa ed è riservata a chi ha coraggio, a chi se la sente. Chi vuole, infatti, potrà anche solo limitarsi ad ascoltare in silenzio, dando la propria testimonianza muta a quello che accadrà. Nel corso di questo happening la casa editrice Nora Book presenterà una collana di libri più significativi riguardanti gli argomenti dei diritti e del trans femminismo. La programmazione gastronomica è a cura di Rafiki. A questo avvenimento hanno contribuito realtà sociali come Break the Silence, Torino nuda, Torino città per le donne e Rete al Femminile. Al centro di tutto rimane, comunque, la figura problematica di Michela Murgia.

Questa serata vuole anche essere una riflessione, suggerita dall’hub culturale dell’Off Topic sulla vita del quartiere cittadino nel quale l’hub culturale si trova ad operare tutti i giorni. Un appuntamento dalle molte suggestioni, tutto nel nome della scrittrice sarda.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.