l'editoriale
Cerca
astronomia
16 Settembre 2024 - 19:00
Superluna ed eclissi parziale: tutti con il naso all'insù
Il cielo di settembre si prepara a regalarci uno spettacolo astronomico di straordinaria bellezza: una superluna accompagnata da un'eclissi lunare parziale. L'evento avrà luogo nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 settembre, quando il nostro satellite naturale si troverà alla distanza minima dalla Terra, a circa 357mila Km. Questa distanza, la più breve di tutto il 2024, farà apparire la Luna più grande e luminosa del solito.
Il termine "superluna" è stato coniato dall'astrologo Richard Nolle per indicare una luna piena che si trova entro il 90% della sua distanza minima dalla Terra, il cosiddetto "perigeo". In questa occasione, la Luna sarà piena alle 4.37 di mercoledì 18 settembre, circa 10 ore prima del suo passaggio al perigeo.
Nei prossimi mesi invece la luna sarà piena giovedì 17 ottobre (Superluna), venerdì 15 novembre e domenica 15 dicembre.
Per chi desidera seguire l'evento in diretta, il Virtual Telescope Project offrirà una trasmissione live della superluna e dell'eclissi parziale, con il commento dell'astrofisico Gianluca Masi. La diretta, che fa parte delle iniziative della Notte Internazionale della Luna 2024 organizzata dalla NASA, sarà totalmente gratuita. Per partecipare, basta collegarsi al sito del Virtual Telescope Project alle 2.30 di mercoledì 18 settembre.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..