l'editoriale
Cerca
Eventi
28 Febbraio 2025 - 11:20
Carmagnola, con la sua ricca storia e il suo dinamismo culturale, sembra avere tutte le carte in regola per diventare la prossima sede del Jazz'Inn 2025. La candidatura è stata ufficialmente presentata dall'assessore alla cultura Alessandro Cammarata, che mercoledì scorso si è recato a Roma, presso il Campidoglio, per illustrare la proposta.
Jazz’Inn è un evento di open innovation promosso dalla Fondazione Ampioraggio, che unisce startup, imprese, investitori e istituzioni in un contesto informale e creativo. Svolto ogni anno in borghi storici italiani, combina innovazione e lentezza per favorire connessioni e opportunità di business attraverso sessioni di co-working, presentazioni di progetti e networking accompagnato da musica jazz. L’obiettivo è stimolare collaborazioni tra pubblico e privato, valorizzando il territorio e creando un ponte tra tradizione e futuro.
L'edizione del 2024 si svolse a Merano, in Alto Adige, concentrandosi su quattro temi principali: turismo, agritech e foodtech, smartlands e energie sostenibili.
Situata in una posizione strategica tra Torino, Cuneo e Asti, la città di Carmagnola vanta un patrimonio culturale e storico di rilievo, una vivace rete museale e eccellenze in ambito agricolo e industriale. "Siamo convinti che possa rappresentare la cornice ideale per Jazz’Inn", ha dichiarato il sindaco Ivana Gaveglio. La città è già attiva in numerosi progetti sovracomunali ed è capofila di iniziative di coesione territoriale finanziate con fondi FESR, in collaborazione con diciannove comuni limitrofi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..