l'editoriale
Cerca
turismo
11 Febbraio 2025 - 08:02
Torino capitale del turismo: ecco tutti gli eventi in calendario nel 2025 (nella foto, il Kappa Futur Festival)
Un 2025 ricco di eventi per la “European Capital of Smart Tourism 2025”, titolo che è stato assegnato a Torino dalla Commissione Europea. Un fitto calendario tra festival, fiere, sport che è stato presentato ieri alla Bit (Borsa internazionale del turismo) di Milano dall’assessore ai Grandi eventi della Città di Torino, Domenico Carretta: «Il turismo a Torino ha numeri in forte crescita, e il titolo di Capitale europea del turismo Smart è un riconoscimento ai nostri sforzi per rendere la città sempre più attrattiva a livello internazionale - ha spiegato l’assessore -. I grandi eventi rappresentano un volano per il turismo e un’opportunità per mettere in luce le eccellenze, gastronomiche e culturali della nostra città».
Il 2025 è iniziato all’insegna dello sport, con i Fisu World University Winter Games, che hanno portato a Torino e nelle vallate olimpiche oltre 2500 atleti universitari, e proseguirà ancora con lo sport, visto che da domani al 16 febbraio Torino ospiterà le Frecciarossa Final Eight di basket. Ma febbraio e marzo saranno anche dedicati al gusto, con il Salone Del Vermouth (22-23 febbraio) al Museo del Risorgimento e CioccolaTò (dal 27 febbraio al 2 marzo), che quest’anno “traslocherà” in piazza Vittorio Veneto, con numerosi appuntamenti ospitati anche in sedi museali e palazzi storici. Dal 24 febbraio al 3 marzo andrà inoltre in scena, alle Ogr e a Palazzo Barolo, il Salone del Vino.
Ancora sport dall’8 al 16 marzo con gli Special Olympics World Winter Games, con 1.500 atleti provenienti da 103 Paesi, mentre il 9 marzo si camminerà e si correrà per la ricerca sulla salute e sul cancro con Just The Woman I Am (28mila i partecipanti nel 2024), e con la Deejay Ten (domenica 23 marzo) che coinvolgerà migliaia di partecipanti nel percorso di 10 km per le vie del centro, a suon di musica.
E poi ancora. Dal 26 al 30 marzo ritorna la manifestazione Biennale Democrazia, mentre dal 10 al 17 aprile si terrà al Cinema Massimo il Lovers Film Festival, il più antico festival italiano cinematografico sui temi LGBTQIA. Dal 23 al 30 aprile sarà la volta del grande jazz, con alcuni dei più importanti artisti nazionali e internazionali che si esibiranno in città per il Torino Jazz Festival. Dal 28 aprile al 5 maggio ci sarà un’Ostensione speciale della Sindone per i giovani, nell’ambito del Giubileo 2025.
Maggio vedrà il ritorno del Salone Internazionale del Libro (15-19 maggio). Seguirà il Festival Internazionale dell’Economia (30 maggio - 2 giugno). mentre il 19 giugno, Torino e il Piemonte ospiteranno per la prima volta in Italia il prestigioso evento enogastronomico World’s 50 Best Restaurants, che premierà i 50 migliori ristoranti del mondo. Ovviamente torneranno i festeggiamenti di San Giovanni (24 giugno), il Kappa FuturFestival al parco Dora, il Flowers Festival (26 giugno - 13 luglio), il Sonic Park Stupinigi (dal 2 al 18 luglio) e il Todays Festival, ancora al parco Dora in un periodo ancora in fase di definizione.
Il 23 agosto tornerà in città il grande ciclismo con la partenza da Venaria della Vuelta di Spagna. Per gli appassionati di motori, dal 26 al 28 settembre tornerà sotto la Mole il Salone dell’Auto mentre dal 24 al 26 settembre la città ospiterà anche il più grande evento italiano dedicato all’innovazione e alla tecnologia, Italian Tech Week.
Come ogni anno, novembre sarà il mese della grande arte contemporanea con Artissima (dal 31 ottobre - 2 novembre) e le altre rassegne dedicate: Paratissima, The Others, le mostre di Flashback Habitat, C2C Festival. Dal 9 al 16 novembre, gli otto campioni di tennis più forti al mondo si sfideranno nella quinta edizione torinese delle Nitto ATP Finals.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..