l'editoriale
Cerca
Eventi
06 Marzo 2025 - 12:30
Cosa rende i Lied un veicolo così potente per raccontare l'universo femminile? Questa domanda sarà al centro del secondo appuntamento di "Musica & Storie", la rassegna dell'Alba Music Festival, che si terrà domenica 9 marzo alle 11 presso la Sala Riolfo.
Dino Bosco, musicologo e docente di lunga esperienza, guiderà il pubblico in un viaggio attraverso i Lied, composizioni per voci soliste e pianoforte che si sono sviluppate sotto l'influenza della letteratura e della poetica dell'epoca. "I Lied", spiega Bosco, "sono un ponte tra musica e poesia, un dialogo tra note e parole che permette di esplorare temi universali attraverso una lente personale e intima". L'universo femminile, con le sue sfumature e complessità, trova in questo genere musicale un mezzo espressivo privilegiato.
Ad arricchire l'incontro, la voce del soprano sudcoreano Sang Eun Kim, formatasi al Conservatorio di Alessandria, che eseguirà alcuni dei più celebri Lied. Ad accompagnarla al pianoforte sarà Giovanni Manerba, pianista astigiano di grande talento. Insieme, daranno vita a un dialogo musicale che promette di emozionare e coinvolgere il pubblico, offrendo una nuova prospettiva su composizioni che, pur essendo radicate nel passato, continuano a parlare al presente.
Il programma di "Musica & Storie" non si ferma qui. Domenica 16 marzo, sempre alle 11, la rassegna proseguirà con una riflessione su "Ragione e sentimento nella creatività musicale", partendo dalle composizioni di Johann Sebastian Bach. La parte musicale sarà affidata a un trio d'eccezione: Silvia Cavallotto al violino, Marco Allocco al violoncello e Giorgio Boffa al contrabbasso. Un'occasione per esplorare come la musica possa essere un veicolo di emozioni e pensieri, unendo logica e passione in un unico flusso creativo. Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito.
L'Alba Music Festival, sotto la guida del presidente Giuseppe Nova, si conferma un appuntamento di rilievo nel panorama culturale, capace di unire musica, letteratura e riflessione in un contesto che valorizza l'incontro e il dialogo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..