Cerca

Iniziative letterarie

"Incipit Offresi": la sfida letteraria itinerante che celebra il decennale

A Rivoli, il 14 marzo, la biblioteca Alda Merini ospita la decima edizione del talent per aspiranti scrittori

"Incipit Offresi": la sfida letteraria itinerante che celebra il decennale

"Incipit Offresi", il primo talent letterario itinerante dedicato agli aspiranti scrittori, celebra quest'anno il suo decimo anniversario, e lo fa con una tappa speciale a Rivoli, presso la biblioteca Alda Merini, il 14 marzo. Un evento che promette di essere un crocevia di creatività e cultura, presentato dalla giornalista e conduttrice TV Chiara Pacilli, con l'accompagnamento musicale dell'arpista e cantante Cecilia Lasagno.

"Incipit Offresi" non è un concorso letterario tradizionale. Non si tratta di premiare il miglior romanzo inedito, ma di scovare nuovi talenti e promuovere la lettura. Un format che si sviluppa in 16 tappe attraverso 9 regioni italiane, tra cui Piemonte, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Toscana, Umbria e Valle d'Aosta. Le sfide si svolgono in biblioteche, luoghi di svago e cultura, ma anche in mercati e manifestazioni, rendendo la letteratura accessibile e coinvolgente per un pubblico sempre più ampio.

In nove anni, "Incipit Offresi" ha scoperto 150 nuovi autori, pubblicato oltre 75 libri e coinvolto circa 11.000 spettatori l'anno. Un successo che si riflette anche nei numeri: 198 tappe, di cui 167 organizzate in Piemonte e 31 in altre regioni, per un totale di 10.200 chilometri percorsi. Un viaggio che ha visto la partecipazione di 30 case editrici e 85 biblioteche, trasformando il talent in un vero e proprio fenomeno culturale.

Il progetto è stato ideato e promosso dalla Fondazione ECM - Biblioteca Archimede di Settimo Torinese, in collaborazione con la Regione Piemonte e la città di Settimo Torinese. Un'iniziativa che ha saputo creare un contesto informale dove gli attori della filiera del libro possono incontrarsi, avviare nuove collaborazioni e promuovere la pubblicazione di nuovi libri.

Durante l'evento, partecipanti avranno 60 secondi per leggere il proprio incipit. Chi otterrà il maggior numero di voti dal pubblico in sala accederà alla fase successiva, dove avrà ulteriori 30 secondi per convincere la giuria tecnica, che assegnerà un punteggio da 0 a 10. Il vincitore di tappa riceverà un buono libro da 50 euro e accederà alle semifinali, con la possibilità di concorrere alla finale di giugno 2025.

La partecipazione è gratuita e aperta a scrittori esordienti e non, di tutte le nazionalità, maggiorenni. I candidati dovranno presentare un incipit inedito di massimo 1.000 battute, insieme a una descrizione dell’opera (max 1.800 battute).

Tra le novità della decima edizione, spiccano i percorsi formativi organizzati in collaborazione con la Fondazione Circolo dei Lettori e la Scuola Holden. Un'opportunità unica per i partecipanti al campionato di migliorare la qualità delle loro opere e affinare le competenze creative. Inoltre, la Scuola Holden metterà in palio un corso di scrittura, mentre il Premio Archimedebook, riservato agli under 35, prevede la pubblicazione di una raccolta di racconti sui temi indicati dall'organizzazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.