Cerca

L'evento

Il Narciso Incantato: l'arte e la cultura del Piemonte al Castello di Piea

Rievocazioni storiche, mostre e celebrazioni culturali animano il Castello di Piea d'Asti fino al 4 maggio

Il Narciso Incantato: l'arte e la cultura del Piemonte al Castello di Piea

Il Castello di Piea d'Asti, con la sua XVII edizione de "Il Narciso Incantato", ospita un evento fuori dall'ordinario, che si svolge in piazza Italia 3, e promette di incantare i visitatori con un ricco programma di attività culturali e artistiche che spaziano dal Settecento al periodo Liberty.



Il 13 aprile, alle ore 16, il Castello di Piea si trasformerà in un palcoscenico vivente, grazie alle rappresentazioni teatrali del gruppo storico Principi dal Pozzo e Piccolo Mondo Antico. Gli spettatori avranno l'opportunità di viaggiare nel tempo, immergendosi nelle atmosfere del Settecento e del periodo Liberty. Ma non è tutto: il castello ospiterà anche un'esposizione di cimeli e memorie dell'Ordine dei Cavalieri Templari, arricchita da seminari e dal Concilio dell'Ordine Templare. Tra le mura del castello, si potranno ammirare rare porcellane di Meissen, Dresda e Capodimonte, insieme a una collezione speciale di Uova della scuola di Karl Fabergé. Non mancheranno cimeli di Casa Savoia, tra cui una sedia a dondolo appartenuta a Giovanni Giolitti e un abito originale del film Titanic. Un'occasione imperdibile per gli amanti del bello e del raro.

Il programma del Narciso Incantato è ricco di appuntamenti. Il 20 aprile, il castello aprirà le sue porte per celebrare la Pasqua e la Pasquetta reale. Il 27 aprile, una parata di Cavalieri Templari, seguita da un convivio cavalleresco e un seminario del Maestro templare Edoardo Greco, animerà la giornata. Dal 25 al 28 aprile, il progetto scientifico internazionale Duse Centenario, dedicato all'attrice Eleonora Duse, offrirà l'occasione di ammirare cimeli inediti della Divina Duse, con la partecipazione di Stefania Romito, curatrice del volume "Eleonora DuseIl mito di una Dea".



Il 4 maggio, il gran finale della manifestazione sarà all'insegna del gusto con "Il Narciso Goloso", un evento dedicato alla degustazione e vendita di prodotti tipici. Un'occasione per concludere in bellezza un viaggio tra storia, arte e cultura. Per chi desidera visitare il castello, l'ingresso al parco costa 5 euro, mentre l'accesso alle sale è di 9 euro. Il castello è aperto sabato, domenica, a Pasquetta, il 25 aprile e il 1° maggio dalle 11 alle 19, e nei giorni feriali dalle 15 alle 19. È possibile pranzare al castello su prenotazione con catering esterno. Per ulteriori informazioni, contattare i numeri 340/7818231 e 327/7055413 o visitare il sito www.castellodipiea.com.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.