l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
10 Aprile 2025 - 12:30
In occasione di Vercellae Hospitalis 2025, la storica manifestazione dedicata al Medioevo, la Fiera del Libro Antico e Medievale si inserisce nel ricco programma di eventi in programma da venerdì 11 a domenica 13 aprile. Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di storia e cultura, che troveranno una selezione esclusiva di opere rare e antiche.
Cinque librerie specializzate partecipano all’evento, portando a Vercelli una straordinaria collezione di libri antichi. Tra queste, spiccano le torinesi Galleria Gilibert e Libreria Antiquaria Atlantis, lo Studio Bibliografico Cordero di Priocca e lo Studio Bibliografico Il Piacere e il Dovere di Vercelli, oltre al Mondadori Bookstore di Vercelli. Tutti i partecipanti fanno parte dell'ALAI, l’Associazione Librai Antiquari d’Italia, con una curatela organizzativa a cura del Salone del Libro di Torino, ente di grande prestigio e esperienza nel settore.
I visitatori avranno l'opportunità di esplorare una vasta selezione di libri medievali, con particolare attenzione alla storia e all'arte di Vercelli, della Valsesia e del Piemonte. Accanto ai testi medievali, sarà possibile trovare una ricca scelta di saggi e opere letterarie dedicate al mondo del collezionismo antiquario, un settore che si rivela molto più accessibile e vivace di quanto spesso si creda.
La Fiera del Libro Antico e Medievale aprirà le sue porte venerdì 11 aprile alle 17, concludendo alle 19. Il sabato 12 e la domenica 13 l’orario di apertura sarà continuato dalle 10 alle 19. L’ingresso è libero, offrendo a tutti l'opportunità di immergersi in questo affascinante viaggio tra pagine rare e storie dimenticate.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..