Cerca

eventi e animali

Ad Alba arriva il Riccio Music Day: un concerto per salvare i ricci d'Europa

Alberto Fortis e altri artisti uniti per costruire il primo ospedale per ricci in Europa. Sarà presente anche il vincitore di The Voice Senior

Ad Alba arriva il Riccio Music Day: un concerto per i ricci d'Europa

Foto di repertorio

Il Riccio Music Day è un evento che promette di unire note e solidarietà per un obiettivo nobile: la costruzione del primo ospedale per ricci d'Europa. L'iniziativa, che si terrà domenica 27 aprile al Teatro Sociale "Giorgio Busca" di Alba a partire dalle ore 17.00, è stata presentata da Massimo Vacchetta, fondatore del Centro Recupero Ricci La Ninna, e vede la partecipazione di artisti di spicco come Alberto Fortis

Il Riccio Music Day non è solo un concerto, ma un vero e proprio festival musicale che mira a raccogliere fondi per la costruzione di un'ala di pronto soccorso dedicata alle emergenze e di un centro di accoglienza per i volontari. L'idea nasce dalla consapevolezza che, nonostante il successo del libro a fumetti "75 kg di felicità", i fondi raccolti non sono sufficienti per realizzare il sogno di un ospedale per ricci. Così, la musica diventa il mezzo per sensibilizzare e coinvolgere un pubblico più ampio.

L'evento vedrà la partecipazione di artisti di grande calibro. Ad aprire le danze sarà la band Sunrise, con un tributo tutto al femminile a Lucio Dalla, seguita da Annibale Giannarelli, vincitore di The Voice Senior e interprete della colonna sonora del film cult "Lo chiamavano Trinità". Il gran finale sarà affidato ad Alberto Fortis, il cui concerto chiuderà la giornata. Durante l'evento, verrà assegnato anche il premio "La Riccia d'Oro", un riconoscimento simbolico per le personalità che hanno sostenuto la causa dei ricci. Tra i premiati, spiccano nomi come Bruno Bozzetto e l'attore tedesco Andreas Hoppe, presenti per ritirare il premio, mentre Brigitte Bardot e Brian May, pur non potendo partecipare, riceveranno il riconoscimento per il loro impegno.

Oltre alla musica, il Riccio Music Day offre anche l'opportunità di sostenere la causa attraverso l'acquisto del fumetto "75 kg di felicità", scritto da Massimo Vacchetta e Roberta Morucci, con disegni dell'illustratrice romana. Il fumetto, arricchito dalle dediche di personalità come Bruno Bozzetto e Brian May, è un ulteriore strumento per raccogliere fondi e sensibilizzare il pubblico sull'importanza della tutela dei ricci. Qui tutte le informazioni in un post Facebook condiviso direttamente dal Centro Recupero Ricci La Ninna.

Il progetto non è un'iniziativa isolata, ma si inserisce in un contesto più ampio di impegno internazionale per la protezione degli animali. Brian May, chitarrista dei Queen e fondatore dell'organizzazione no-profit Save Me, ha già creato in Inghilterra il centro di accoglienza per ricci Amazing Grace nel Surrey. Anche Brigitte Bardot, con la sua fondazione, ha dedicato la sua vita alla protezione degli animali. Il Riccio Music Day espone come la musica possa diventare anche in Piemonte un potente strumento di cambiamento sociale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.