l'editoriale
Cerca
Eventi in Piemonte
02 Maggio 2025 - 19:20
Il 18 maggio 2025, Rivarone (AL) accoglie la tradizionale Festa della Ciliegia, un evento che celebra uno dei frutti più rappresentativi della zona, portando in scena un mix di sapori, natura e tradizione in un'atmosfera festosa e accogliente.
L'intero borgo è coinvolto in questa manifestazione che offre una varietà di esperienze: stand gastronomici, musica dal vivo, piatti tipici rivisitati con ciliegie e la possibilità di partecipare a passeggiate tra i ciliegi, che colorano le colline di un rosso brillante.
Il vero fiore all'occhiello di Rivarone è la ciliegia precoce, che grazie a un microclima particolare, caratterizzato da colline ben soleggiate e venti favorevoli, matura con largo anticipo, regalandoci frutti dolci e succosi già a maggio.
La tradizione della coltivazione delle ciliegie a Rivarone è ben radicata e documentata, con testimonianze fotografiche risalenti agli anni Trenta, quando furono piantati circa mille alberi di ciliegio. Oggi, nonostante le difficoltà climatiche, la produzione continua grazie al lavoro di due aziende principali e di molte famiglie che gestiscono piccoli frutteti.
Durante la festa, i produttori locali espongono le loro ciliegie lungo la via principale del paese, accanto a banchi che offrono miele, ortaggi, confetture e prodotti artigianali, creando una fiera che celebra anche altre eccellenze del territorio.
La ciliegia precoce di Rivarone si distingue per la sua forma tonda, il colore rosso scuro e la polpa morbida e succosa. Il suo sapore ricco e deciso la rende ideale da mangiare fresca, ma anche per preparare dolci, confetture o da gustare mentre si passeggia tra i banchi della fiera.
L'evento è organizzato con il supporto di associazioni locali, dell'Associazione Nazionale Città delle Ciliegie e degli uffici turistici del territorio, ed è diventato uno degli appuntamenti più attesi della primavera alessandrina.
Un'opportunità perfetta per scoprire la campagna, incontrare i produttori locali e assaporare un frutto che racconta storie di tradizione, impegno e passione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..