Cerca

Eventi

Nel Cortile del Maglio nasce Spazio Baôm, nuovo hub per giovani creativə

Nel quartiere Aurora tre giorni di festa, dall’11 al 13 luglio, per inaugurare un centro culturale dedicato all’arte, alla formazione e alla creatività giovanile.

Torino Aurora – Nel Cortile del Maglio nasce Spazio Baôm, nuovo hub per giovani creativəNel quartiere Aurora tre giorni di festa, dall’11 al 13 luglio, per inaugurare un centro culturale dedicato al

Fonte: https://www.openhousetorino.it/edifici/cortile-del-maglio-made-into/

Nel cuore del quartiere Aurora, a Torino, prende vita un nuovo centro culturale, creativo e sociale: è Spazio Baôm, laboratorio permanente pensato per giovani creativə che trasforma una delle botteghe del Cortile del Maglio in un luogo di visioni, competenze e possibilità.

Il progetto nasce nell’ambito dell’iniziativa della Città di Torino “La bottega dei giovani artisti” e ha come fulcro l’HUB della Creatività, ora ufficialmente ribattezzato Spazio Baôm. L’obiettivo è creare un punto di riferimento per l’aggregazione e l’imprenditorialità giovanile nel campo artistico e culturale.

Attraverso laboratori artistici, talk, mostre, sportelli e percorsi di formazione, lo spazio punta a sostenere la crescita di una comunità creativa radicata nel territorio, con uno sguardo aperto al futuro.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Spazio Baôm (@spazio_baom)

L'inaugurazione di Spazio Baôm averrà l'11 luglio. Per l'occasione si svolgeranno 3 giorni di feste, eventi ed incontri aperti a tutti: 

Venerdì 11 luglio
Si parte con la presentazione ufficiale dell’hub e l’avvio delle residenze artistiche, che vedranno collettivi visivi e artistə emergenti trasformare lo spazio in una vera e propria tela viva. A seguire, il live tufting a cura di Nodo e, per chiudere la serata, il DJ set di Nina B.

Sabato 12 luglio
Una giornata di apertura al quartiere e alla partecipazione attiva: ritratti musicali, laboratori esperienziali, momenti di confronto con “Progetta & Connetti” e un grande collage urbano collettivo nato da materiali di scarto del Balon. Gran finale con “Timpani”, un ascolto musicale condiviso, tra ascolto profondo e dialogo tra sconosciutə.

Domenica 13 luglio
Ultima giornata dedicata alla sperimentazione: realtà virtuale, performance corporee in collaborazione con Torino Pride, giochi identitari e nuovi linguaggi creativi. Le residenze artistiche e le installazioni permanenti continueranno a crescere, trasformando Spazio Baôm in una vera e propria casa creativa in evoluzione.

${title}

${subtitle}
${summary}

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.