l'editoriale
Cerca
Industria
06 Aprile 2023 - 07:02
Skf abbandona Frossasco e punta tutto su Airasca
Skf ha deciso di concentrare nel polo industriale di Airasca tutte le sue attività di stampaggio. Obiettivo è aumentare la propria competitività e potenziare i volumi produttivi. All’interno del sito Skf di Airasca saranno perciò concentrate tutte le attività produttive e il nuovo stabilimento specializzato nella produzione dei cuscinetti di precisione. Il progetto, per un investimento totale di 7 milioni di euro, permetterà, inoltre, un utilizzo più efficiente degli spazi e delle risorse, grazie alle sinergie realizzabili nel sito di Airasca.
L’operazione, che durerà due anni, al momento non mette in discussione la posizione dei 122 dipendenti impiegati nei due siti produttivi di Airasca e Frossasco. Quest’ultimo al termine del progetto di consolidamento sarà dismesso. «Il consolidamento delle nostre attività produttive nel polo industriale di Airasca comporterà un miglior posizionamento dell’unità Skf Metal Stamping all’interno di Skf, permettendoci di sviluppare nuovi business ed ottenere contratti di fornitura con nuovi clienti» spiega l’amministratore delegato di Skf Metal Stamping, Fabio Bongiovanni.
«La strategia che l’azienda sta adottando per rafforzare la sua presenza in Italia ci trova pienamente d’accordo, perché siamo consapevoli che la transizione ecologica in atto sarà penalizzante per l’occupazione» dichiarano Vito Benevento e Alberto Coalova di Uilm Torino, dopo l’annuncio dell’investimento di Skf. «Solo cercando soluzioni sulla riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e con seri programmi formativi continui saremo in grado di evitare ciò che prevedono gli economisti per i prossimi anni, cioè un drastico aumento dei disoccupati in Italia e in tutto il continente europeo».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..