Cerca

Industria

Skf abbandona Frossasco e punta tutto su Airasca

Al momento i 122 dipendenti dovrebbero essere tutti sicuri della conferma

skf

Skf abbandona Frossasco e punta tutto su Airasca

Skf ha deciso di concentrare nel polo industriale di Airasca tutte le sue attività di stampaggio. Obiettivo è aumentare la propria competitività e potenziare i volumi produttivi. All’interno del sito Skf di Airasca saranno perciò concentrate tutte le attività produttive e il nuovo stabilimento specializzato nella produzione dei cuscinetti di precisione. Il progetto, per un investimento totale di 7 milioni di euro, permetterà, inoltre, un utilizzo più efficiente degli spazi e delle risorse, grazie alle sinergie realizzabili nel sito di Airasca.

L’operazione, che durerà due anni, al momento non mette in discussione la posizione dei 122 dipendenti impiegati nei due siti produttivi di Airasca e Frossasco. Quest’ultimo al termine del progetto di consolidamento sarà dismesso. «Il consolidamento delle nostre attività produttive nel polo industriale di Airasca comporterà un miglior posizionamento dell’unità Skf Metal Stamping all’interno di Skf, permettendoci di sviluppare nuovi business ed ottenere contratti di fornitura con nuovi clienti» spiega l’amministratore delegato di Skf Metal Stamping, Fabio Bongiovanni.

«La strategia che l’azienda sta adottando per rafforzare la sua presenza in Italia ci trova pienamente d’accordo, perché siamo consapevoli che la transizione ecologica in atto sarà penalizzante per l’occupazione» dichiarano Vito Benevento e Alberto Coalova di Uilm Torino, dopo l’annuncio dell’investimento di Skf. «Solo cercando soluzioni sulla riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario e con seri programmi formativi continui saremo in grado di evitare ciò che prevedono gli economisti per i prossimi anni, cioè un drastico aumento dei disoccupati in Italia e in tutto il continente europeo».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.