l'editoriale
Cerca
LA BEFFA
17 Aprile 2023 - 09:48
L'anagrafe di via De Sanctis è chiusa da fine 2018
Un'anagrafe in stile "Pompei", dove tutto è rimasto come prima. E pensare che doveva essere una chiusura temporanea, giusto il tempo di reperire il personale necessario e poi l’ufficio avrebbe riaperto i battenti. E invece l’anagrafe di via De Sanctis, a Pozzo Strada, non lavora più da fine 2018 causa mancanza di dipendenti. E la beffa per i residenti di zona è che il Comune ha preferito riaprire altre sedi decentrate, come via Leoncavallo a Barriera e piazza Astengo a Falchera. Via De Sanctis no, non riaprirà perché per la giunta non è una priorità. Almeno a sentire il Dipartimento decentramento e servizi civici: «La scelta - spiega il dirigente Enrico Donotti - è stata quella di intervenire in via prioritaria su un ambito cittadino estremamente scoperto di uffici, garantendo agli abitanti di Barriera di Milano e Falchera la possibilità di poter nuovamente disporre delle originarie sedi».
Appunto, gli abitanti di Barriera di Milano e Falchera, non quelli di Pozzo Strada, che da quattro anni e mezzo devono andare in corso Racconigi o in via Carrera. Palazzo Civico, per riattivare le sedi, ha fatto un bando per 100 posti da istruttore amministrativo e l’estate scorsa sono state assunte 22 persone, ma nessuna di queste è andata in via De Sanctis. Eppure il Comune ci tiene a precisare di «puntare molto sulla prossimità del servizio anagrafico e sulla riapertura delle sedi chiuse». Una risposta che fa storcere il naso alla Circoscrizione 3. «Le risorse umane sono state trovate ma il Comune le ha assegnate altrove, ignorando Pozzo Strada», così Massimo Di Miscio, consigliere FdI autore di un’interpellanza per conoscere il destino di via De Sanctis. «Doveva essere una chiusura temporanea ma non è stato così, ci batteremo per riaprire un’anagrafe che funzionava molto bene», ha promesso la presidente Francesca Troise. Tempistiche di riapertura, previsioni? Nessuna. «La riapertura di via De Sanctis è stata presa in esame ma rinviata a un momento successivo», si limita a dire il Dipartimento decentramento e servizi civici.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..