Cerca

LA BEFFA

L'anagrafe chiude «temporaneamente». Da 5 anni non ha più riaperto

Uffici vuoti da fine 2018 in via De Sanctis, causa mancanza di personale. E il Comune non vuole riaprire la struttura

L'anagrafe di via De Sanctis è chiusa da fine 2018

L'anagrafe di via De Sanctis è chiusa da fine 2018

Un'anagrafe in stile "Pompei", dove tutto è rimasto come prima. E pensare che doveva essere una chiusura temporanea, giusto il tempo di reperire il personale necessario e poi l’ufficio avrebbe riaperto i battenti. E invece l’anagrafe di via De Sanctis, a Pozzo Strada, non lavora più da fine 2018 causa mancanza di dipendenti. E la beffa per i residenti di zona è che il Comune ha preferito riaprire altre sedi decentrate, come via Leoncavallo a Barriera e piazza Astengo a Falchera. Via De Sanctis no, non riaprirà perché per la giunta non è una priorità. Almeno a sentire il Dipartimento decentramento e servizi civici: «La scelta - spiega il dirigente Enrico Donotti - è stata quella di intervenire in via prioritaria su un ambito cittadino estremamente scoperto di uffici, garantendo agli abitanti di Barriera di Milano e Falchera la possibilità di poter nuovamente disporre delle originarie sedi».

Appunto, gli abitanti di Barriera di Milano e Falchera, non quelli di Pozzo Strada, che da quattro anni e mezzo devono andare in corso Racconigi o in via Carrera. Palazzo Civico, per riattivare le sedi, ha fatto un bando per 100 posti da istruttore amministrativo e l’estate scorsa sono state assunte 22 persone, ma nessuna di queste è andata in via De Sanctis. Eppure il Comune ci tiene a precisare di «puntare molto sulla prossimità del servizio anagrafico e sulla riapertura delle sedi chiuse». Una risposta che fa storcere il naso alla Circoscrizione 3. «Le risorse umane sono state trovate ma il Comune le ha assegnate altrove, ignorando Pozzo Strada», così Massimo Di Miscio, consigliere FdI autore di un’interpellanza per conoscere il destino di via De Sanctis. «Doveva essere una chiusura temporanea ma non è stato così, ci batteremo per riaprire un’anagrafe che funzionava molto bene», ha promesso la presidente Francesca Troise. Tempistiche di riapertura, previsioni? Nessuna. «La riapertura di via De Sanctis è stata presa in esame ma rinviata a un momento successivo», si limita a dire il Dipartimento decentramento e servizi civici.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.