l'editoriale
Cerca
BORGO SAN PAOLO
18 Ottobre 2023 - 09:15
La nuova piazza Robilant non sembra piacere a nessuno. È il giudizio unanime di residenti, commercianti e persone che ogni giorno transitano dalla rotonda per recarsi al lavoro. Quotidianamente si formano ingorghi, i clacson suonano e gli automobilisti imprecano dentro gli abitacoli. Le attività commerciali lamentano a gran voce la mancanza dei parcheggi, dimezzati con l’arrivo della ciclabile, e un naturale calo di passaggio e vendita. A cominciare dalla pizzeria “Il Personaggio” dove Mario, il responsabile del locale, racconta: «Diversi clienti a pranzo non vengono più - racconta Mario -. Con mezz’ora appena di pausa, dove parcheggiano? Per non parlare dei ciclisti che arrivano da via Lancia: con questa pista dedicata a loro hanno smesso anche di guardare prima di entrare in rotonda».
La nuova piazza fa discutere ma piace molto a chi guida un monopattino. E ai carristi che continuano a recuperar macchine che si scontrano coi divisori delle carreggiate dedicate ad auto e bici. Non mancano i disagi legati alla viabilità: una settimana fa un’ambulanza è rimasta imbottigliata in corso Racconigi. Anche Orietta, titolare della storica gelateria Romagnoli, lamenta disagi: «Piazza Robilant è sempre stata un punto di ritrovo ma oggi in molti non vengono più qui». Ed entrando nelle vicine botteghe sembrano tutti concordi: dalla parrucchiera che non ha più una cliente in orario, al negozio di calzature dove Fabiana si sfoga: «Un grande danno. Tutto questo giova solo ai centri commerciali. Apriranno un parcheggio su via Lancia ma sarà a pagamento, che beffa».
Sui gruppi social dedicati a San Paolo i residenti protestano: anche per studenti e famiglie la situazione è inaccettabile. «Davanti al Santorre di Santarosa in via Braccini passa la ciclabile. Immaginate i bambini delle elementari che escono dal portone e si trovano le bici che sfrecciano» si sfoga una mamma.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..