Cerca

CORSO MARCONI

Un ritratto fotografico in rosa contro la violenza di genere

L'iniziativa della finanziaria Pitagora per Ugi

Un ritratto fotografico in rosa contro la violenza di genere

Un ritratto fotografico per sensibilizzare sulle tematiche di genere e per donare a Ugi. Nella mattinata di giovedi' la sede della finanziaria Pitagora si è trasformata in uno studio fotografico: l’Azienda ha regalato un posato ad ognuna delle sue dipendenti. Per farlo, ha scelto di partecipare all’iniziativa curata dal noto fotografo Paolo Ranzani “A Natale regala-ti un ritratto fotografico e aiuta UGI!” Il cui ricavato è devoluto al progetto “Adotta una famiglia Ugi”. A fronte di una cospicua donazione, sono stati realizzati 60 ritratti. L’amministratore delegato e fondatore Massimo Sanson: “Alle volte alcuni argomenti sembrano troppi grandi: se tutti facessimo un pezzettino, invece…”


Non solo beneficenza. Pitagora è un’azienda con un elevato numero di personale femminile, da sempre attenti alle dinamiche di genere. Le donne che ci lavorano raccontano di riuscir a conciliare la carriera con la famiglia grazie alle possibilità offerte tra smartworking ed orari flessibili. Valentina mentre attende il suo turno per farsi fotografare dice: “Bellissima iniziativa. Dopo tutto ciò che accade a proposito di femminicidi sono orgogliosa di lavorare in un’azienda che prende posizione. Siamo madri, mogli, fidanzate, ed allo stesso tempo siamo Donne!” Niente classici cesti con panettone e spumante. Per queste Donne, a Natale, un regalo dai molteplici splendidi significati. “Emozionante. Mi sono sentito un privilegiato: è stata una mattinata pregna di emozioni, veder tutte le donne che si sono attivate per presenziare e farsi ritrarre, chi con imbarazzo e chi con disinvoltura, ma tutte per una buona causa. Ogni ritratto è come un viaggio, un viaggio in quella vita che magari vedi solo per qualche minuto , ma è un incontro che resterà per sempre. Grazie a queste donazioni si potranno pagare le spese di una famiglia non abbiente con un figlio ricoverato al Regina Margherita!” Dichiara Ranzani.

Il fotografo collabora con Ugi da circa sette anni. Tutto comincia con alcuni laboratori per i bambini di Casa Ugi, nel momento in cui i piccoli pazienti, a fine terapia, potevano rientrare in contatto con altri bambini. Con loro ha creato mosaici fotografici, componendo anche pezzi di volto realizzati con fotografie Polaroid. Da li non ha più smesso di farsi coinvolgere, con un piacere ed un interesse in crescendo ha intuito che le sue competenze potevano esser di aiuto. "Mi ha migliorato la vita, aggiunge senso alle giornate. Da qualche anno mi occupo anche di laboratori artistici per chi è fuori terapia e anche del concorso fotografico sempre a favore di Ugi" continua Ranzani. 

Concorso a cui sono aperte le iscrizioni: in giuria ci sarà il fotografo di fama mondiale Steve McCurry, che ha spaziato con i suoi reportage tra fotografia di moda e guerra. Le iscrizioni sono possibili fino al 15 gennaio. Il concorso è dedicato a tutti coloro che amano la fotografia. Il tema di quest'anno è "Il Gioco". Qui il link per saperne di più ed iscriversi:  https://ugi-torino.it/concorso-fotografico

I RITRATTI DI NATALE:

’UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini – ODV, si occupa di bambini affetti da tumore e lavora per dare sostegno alle famiglie nel percorso di cura.
Non solo migliorare la qualità della vita dei bambini e dei ragazzi nel corso della terapia ma anche di aiutare le famiglie ad affrontare le difficoltà di ordine personale, economico e logistico che possono presentarsi nel corso della malattia dei loro figli.L’evento dei RITRATTI DI NATALE ha come finalità il progetto: “Adotta una famiglia” servirà alla raccolta fondi per sostenere le spese di un anno per un appartamento che ospita una delle famiglie U.G.I.A questa iniziativa ogni anno partecipano aziende, privati, famiglie: anche diversi personaggi del mondo dello spettacolo si sono fatti ritrarre per la causa, come ad esempio Neja, Cristina Chiabotto, Antonella Elia, Arturo Brachetti, Martina Pascutti e tanti altri."Al di là delle date designate, è sempre possibile regalare il ritratto acquistando un buono per Natale: chi lo riceve potrà venir a posare nei primo mesi del 2024. Ringrazio il team che mi ha seguito in questo progetto, i miei colleghi  Flavio Bandiera, Omar Viara, Michele D'Ottavio e Luca Viola". Conclude Ranzani.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.