l'editoriale
Cerca
CURIOSITA' SOTTO LA MOLE
17 Luglio 2024 - 22:59
Espresso postale aereo
Forse non tutti sanno che il primo francobollo di posta aerea è stato stampato a Torino. Questo piccolo pezzo di carta, chiamato "Espresso postale aereo," venne presentato il 20 maggio 1917: l'Italia infatti presentò in quella data il suo primo francobollo destinato esclusivamente al trasporto aereo della posta. Era di un colore rosso carminio e il suo valore ammontava a 25 centesimi.
Torino fu ancora una volta protagonista quando, appena due giorni dopo l'emissione del francobollo, il 22 maggio 1917, decollò il primo volo postale aereo italiano. Un biplano Caproni Ca.33 trasportò la corrispondenza da Torino a Roma, segnando un momento storico per l'aviazione e per la posta italiana.Il francobollo "Espresso Postale Aereo" non era solo un mezzo per affrancare lettere, ma un vero e proprio simbolo di innovazione. Durante la guerra, la necessità di comunicazioni rapide era vitale, e l'aviazione rappresentava la soluzione più efficace. Questi francobolli furono quindi utilizzati per garantire una consegna più rapida della posta, soprattutto quella di natura militare.
Oggi, il primo francobollo aereo italiano è considerato una rarità e un tesoro per i collezionisti. Il suo valore sul mercato filatelico può raggiungere cifre considerevoli, specialmente se in ottime condizioni e con annulli postali originali. La sua conservazione è cruciale: francobolli ben mantenuti, privi di pieghe, strappi o macchie, sono particolarmente ricercati. Molti collezionisti cercano anche certificazioni da esperti per garantire l'autenticità e il valore del pezzo. Così, mentre guardiamo al cielo, ricordiamo quel momento in cui Torino, con un semplice francobollo, ci ha insegnato a volare alto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..