l'editoriale
Cerca
Eventi
03 Ottobre 2024 - 13:20
Dal 10 al 13 ottobre, Castellero celebra la nocciola con eventi, degustazioni e un museo multimediale
Con l'arrivo dell'autunno, Castellero si prepara ad accogliere la 42° edizione della Fiera "Città della Nocciola", un evento che si terrà dal 10 al 13 ottobre. Questo appuntamento annuale è un omaggio alla rinomata nocciola trilobata, un'eccellenza del Monferrato apprezzata da gourmet, chef e pasticceri per le sue straordinarie proprietà organolettiche.
La grande novità di quest'anno sarà l'apertura del "Museo Multimediale della Nocciola", un progetto innovativo voluto dal Comune di Castellero. Questo spazio espositivo, che unisce storia e tecnologia, permetterà ai visitatori di immergersi in una realtà parallela grazie all'uso di occhiali 3D. Un viaggio virtuale che parte dalle origini e dalle tradizioni del territorio, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente.
Venerdì 11 ottobre, l'attenzione si sposterà sulla "Resa della Nocciola", una competizione tra coltivatori che metteranno alla prova la qualità del loro prodotto in base a tre parametri (resa alla sgusciatura, calibratura e analisi del gusto con prodotto tostato). Dalle 19, all’interno della tensostruttura, è prevista una serata tutta dedicata alla pizza.
Sabato 12 ottobre sarà il giorno clou della manifestazione, con l'inaugurazione ufficiale del museo alla presenza del sindaco Roberto Campia e delle autorità locali. Il pomeriggio sarà dedicato alle attività all'aperto, con una camminata sul sentiero della Nocciola e la tradizionale "Corsa delle Nocciole", una gara podistica di 7 chilometri. La giornata si concluderà con una cena con menù a 25 euro. (La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata ai numeri 3392937714 – 3335379182).
La giornata conclusiva, domenica 13 ottobre, offrirà un programma variegato. La Fiera della Meccanizzazione Agricola proseguirà con una mostra mercato di prodotti tipici e artigianali. Alle 10, un convegno dal titolo "Nocciole, in filiera è meglio!" vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui Monica Monticone e Giovanni Brusasca, che discuteranno delle sfide e delle opportunità della filiera corilicola. Alle 12.30, al via lo street food dove i visitatori potranno gustare piatti della tradizione e stuzzicherie varie preparati dalle aziende agricole di "Campagna Amica" e dalla Pro loco. Dalle 15, sono previste attività per i bimbi, mentre la band "Espressoforte" animerà l'evento con musica rock. Altro appuntamento importante la consegna degli attestati per l’imprenditoria al femminile che si è distinta sul territorio. Alle 16, nella sala incontri comunale, saranno premiate “Le donne della nocciola”; seguirà degustazione di creme spalmabili.
L'evento non solo celebra questo pregiato frutto, ma offre anche l'opportunità di scoprire il fascino del micro borgo di Castellero, con la possibilità di ammirare originali e colorati murales dislocati nel paese, oltre al monumento dedicato alla nocciola.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..