Cerca

IL FATTO

Truffe agli anziani a Milano: arrestati due rom di Nichelino dopo una serie di furti

Si spacciavano per tecnici del riscaldamento, entrando nelle case delle vittime e simulando perdite d'acqua per convincerle a consegnare oggetti di valore

Truffe agli anziani a Milano: arrestati due rom di Nichelino dopo una serie di furti

Due rom residenti a Nichelino sono stati arrestati a Milano dal pool che si occupa di truffe ai danni delle persone fragili. I due, con un lungo elenco di precedenti penali, sono accusati di aver perpetrato furti in appartamento ai danni di anziani, con un modus operandi particolarmente ingannevole e subdolo. Secondo le forze dell'ordine, i due uomini – uno di 65 e l'altro di 41 anni – sono responsabili di almeno una ventina di truffe, commesse tra il 2023 e il dicembre 2024. Il loro metodo era ormai conosciuto dalle forze dell'ordine, che hanno seguito le tracce dei malfattori fino ad arrivare agli arresti.

Il piano era sempre lo stesso: i truffatori si presentavano come finti tecnici del riscaldamento, spacciandosi per incaricati di verificare il buon funzionamento degli impianti per conto dell'amministratore condominiale. Una volta individuata una vittima vulnerabile, i due ottenevano il permesso di entrare nell’abitazione, dove, dopo aver ispezionato l'impianto con uno strumento elettronico, simulavano una perdita d’acqua. A quel punto, informavano l'anziano che l’acqua poteva danneggiare oggetti di valore, come denaro e gioielli, e quindi chiedevano di ricevere tutto quanto di valore fosse a portata di mano. Gli arresti sono stati possibili grazie a una meticolosa indagine che ha coinvolto diversi strumenti investigativi: filmati, riconoscimenti fotografici, pedinamenti, esami del DNA, tabulati telefonici e incroci di dati, un lavoro investigativo che ha permesso di risalire all’identità dei due uomini.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.