Cerca

il lutto

Morto "Padre Rambo", Barriera di Milano piange il parroco lottatore

Don Mario Loi aveva 71 anni. Era stato parroco a Barriera e alla Falchera, oltre che campione di lotta libera

Padre Rambo in compagnia dei ragazzi di Barriera

Padre Rambo in compagnia dei ragazzi di Barriera

Prete, lottatore, campione. Un esempio per i giovani della periferia di Torino. Per chi abitava a Barriera di Milano o alla Falchera, quell'omone che in chiesa celebrava la messa, salvava i giovani dalla strada e vinceva tornei di lotta libera era "Padre Rambo". Al secolo don Mario Loi, il prete lottatore è morto all'età di 71 anni al Cottolengo, dov'era ricoverato a causa di un brutto male. Tre volte campione italiano di lotta libera, negli anni '80 era parroco alla Regina della Pace di Barriera, un rione difficile tra droga e micro-criminalità. Tra una messa, una partita di calcio all'oratorio e un incontro di lotta, "Padre Rambo" con le sue prediche cercava di tirare fuori i giovani di zona dal crimine. «Non mi sono quasi mai perso una sua messa la domenica pomeriggio - ricorda Raffaele Petrarulo, ex consigliere comunale e residente a Barriera - e le sue non erano mai prediche scontate. Padre Rambo era un tipo pratico, fuori dagli schemi. Spesso mi intrattenevo con lui a parlare della nostra Barriera».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.