Cerca

viabilità

L'Ivrea-Santhia riapre ai Tir e ai bus: fine delle code tra Piemonte e Valle d'Aosta

Pronti i bypass per il viadotto Camolesa, chiuso ai mezzi pesanti da più di un anno

L'Ivrea-Santhia riapre ai Tir e ai bus: fine delle code tra Piemonte e Valle d'Aosta

L'Ivrea-Santhia riapre ai Tir e ai bus: fine delle code tra Piemonte e Valle d'Aosta

Stanno per finire, almeno si spera, i problemi di traffico sulla Ivrea-Santhià e, più in generale, tra il Piemonte e la Valle d'Aosta. «Il viadotto Camolesa riapre sabato 1 marzo» è l'annuncio del viceministro al Mit Edoardo Rixi, anche se in realtà sarebbe più corretto dire che ad aprire saranno i bypass realizzati per "aggirare" il viadotto, chiuso ai mezzi pesanti dal gennaio 2024.

Il primo ad aprire, tra due giorni, sarà quello in direzione sud. La settimana successiva, se i tempi saranno rispettati, toccherà a quello in direzione nord: il più "critico" visto che si tratta di quello che permetterà ai mezzi pesanti di viaggiare in direzione della Valle d'Aosta e quindi del traforo del Monte Bianco e della Francia. Un'apertura che, quindi, dovrebbe avere tra le prime conseguenze anche quella di "alleggerire" il traffico di camion e Tir al Frejus e quindi in Val di Susa. «La comunità locale - sottolinea Rixi - potrà tornare a godere dei vantaggi economici derivanti dalla fluidificazione del traffico e dal miglioramento della logistica sul raccordo autostradale A4-A5 Ivrea-Santhià, con una sensibile riduzione delle code che, nei momenti critici, si creano verso la Valle D’Aosta». 

Per una volta, i lavori sono stati più veloci del previsto. Il bypass infatti in origine avrebbe dovuto aprire a fine aprile. Una buona notizia per tutta la zona, visto la chiusura del viadotto Camolesa - per problemi statici - ai mezzi pesanti (compresi i bus di linea) generava periodicamente caos e code. L'apertura del bypass sarà al momento solo parziale, con una sola corsia per senso di marcia: a pieno regime, le corsie disponibili saranno infatti 4.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.