l'editoriale
Cerca
il giallo
28 Febbraio 2025 - 13:20
Per cercare Mara Favro sono arrivati i cani molecolari
Ieri i droni, oggi i cani. Continuano, nei boschi della Valsusa, le ricerche per ritrovare Mara Favro, la 51enne cameriera scomparsa la notte tra il 7 e l'8 marzo 2024 dopo aver lavorato alla pizzeria Don Ciccio di Chiomonte. Oggi, venerdì 28 febbraio, ad affiancare i carabinieri del Nucleo investigativo di Torino e i vigili del fuoco c'è Penelope, associazione specializzata nelle ricerche di persone scomparse.
Da un fuoristrada sono scesi due cani molecolari, arrivati direttamente dalla Svizzera, che perlustrano i boschi di Gravere, questa volta non l'area del campo sportivo, bensì quella del depuratore, per trovare tracce di Mara. Ieri sono stati rinvenuti resti ossei e dei vestiti, che saranno analizzati. «Cerchiamo ogni elemento che possa essere utile per fare chiarezza su quanto accaduto quella notte. Ma il posto dove cercare Mara è questo, non ci sono dubbi», dichiara Fabrizio Pace, criminologo forense e presidente dell'associazione Penelope Piemonte.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..