l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
03 Marzo 2025 - 16:50
Inaugurazione dello "scaffale inclusivo" alla biblioteca di Collegno
Un progetto inclusivo intitolato "Libri per tutti", alla biblioteca di Collegno: uno spazio dedicato ai libri tradotti in simboli CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa), ed altri materiali inclusivi, pensati per utenti con bisogni comunicativi speciali, stranieri e lettori fragili.
L'iniziativa, nata in collaborazione con la Fondazione Paideia, ha preso il via con la presentazione dello "scaffale inclusivo" all'interno della biblioteca, inaugurato sabato scorso alla presenza del sindaco, Matteo Cavallone, e dell'assessora alla Cultura, Clara Bertolo.
Durante l'inaugurazione, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di visionare e utilizzare i nuovi materiali inclusivi, oltre a conoscere le strategie interattive sviluppate per l'utilizzo dei libri tradotti in CAA. L'incontro ha visto la partecipazione di operatori, bibliotecari ed educatori, i quali avranno anche l'opportunità di partecipare a percorsi formativi dedicati pensati per fornire le competenze necessarie a supportare al meglio i lettori con difficoltà comunicative.
«Questo progetto rappresenta una risposta concreta ai bisogni comunicativi delle persone con disabilità e difficoltà nella comunicazione, assicurando loro un accesso autonomo ai materiali di lettura», ha dichiarato il sindaco, sottolineando come «questi strumenti pensati per chi ha difficoltà possono diventare utili per ognuno di noi e non solo per coloro che fanno fatica».
UN PROGETTO PER TUTTI
Il progetto "Libri per tutti" nasce con l'obiettivo di abbattere le barriere comunicative che spesso limitano l'accesso alle risorse bibliografiche. Grazie alla delibera n. 281 del 02/10/2024, il Comune di Collegno ha aderito a questa iniziativa, rendendo la biblioteca uno dei centri pilota in Piemonte. La collaborazione con la Fondazione Paideia, un ente filantropico che promuove l'inclusione sociale, ha permesso di ampliare la rete di biblioteche che offrono libri in simboli CAA, garantendo così un accesso più ampio e inclusivo alla lettura.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..